• Giovanissimi B Prof.
  • 30/03/2025 17.00.00
  • GENOA
  • 4 - 2 30/03/2025 17.00.00
  • PISA
    Curella
    Binello
    Binello
    Federchok
    Nguessan
    Nguessan

Commento


RETI: Curella, Binello, Binello, Federchok, Nguessan, Nguessan
GENOA: Bondone, Machi, Criscito, SHetsov, Ricci, Serpico, Tilli, Cai, Ferroni, Amaro, Fossa. A disp.: Gulisano, Zambo, Cugnasco, Curella, Fabbri, Scamporrino, Vargiu, Ferroni, Daneri. All.: Moretti.PISA: Gjergji A., Dhamo, Giliberti, Mazzoni, Piombino, Scotti, Cuccu, Geri, Amelia, Sgjergji C., Tronconi. A disp.: Porta, Clemente, Falconetti, Farolfi, Lensi, Marzi, Milani, Santacroce. All.: Vivarelli.
ARBITRO: Azzizzi di Genova.
RETI: 11' Ricci, 27', 42, 45' Amaro, 51' Marzi, 54' Gjergji C.


L'ora solare porta luce nel secondo tempo, ma quando ormai la luce è rossa e blu. Il Genoa piega per 4-2 il Pisa trascinato dalla tripletta di Amaro, piegando i nerazzurri che affrontano questa difficilissima gara con tante assenze, come quelle di Sacco, Nguessan e Lenzi, tutti indisponibili, o Marzi a mezzo servizio. Il primo gol che apre la sfida arriva all'11', dopo un ottimo avvio dei locali, che iniziano a ritmi altissimi, a seguito di un'azione nata da corner; lo scambio corto dopo un triangolo porta la palla ad arrivare fuori area dove Ricci incrocia rasoterra; Gjergji non ha la visuale libera e raccoglie il pallone in fondo al sacco. Il Genoa, che pratica uno calcio sopraffino, continua ad attaccare ma sbatte contro l'attenta fase di non possesso del Pisa, che ci prova con alcuni spunti di Tronconi, molto ispirato sulla sinistra. Il 2-0 al 27' è quasi un regalo dei nerazzurri: una leggerezza in disimpegno consente infatti ad Amaro di intuire tutto in anticipo e battere facilmente Gjergji, 2-0. Il secondo tempo si apre con un gran forcing del Genoa, che triplica le marcature al 42' su calcio di punizione diretto da parte di Amaro, che aggira la barriera e supera il portiere ospite, 3-0. Passano ulteriori 3' e lo stesso Amaro completa la sua giornata di grazia finalizzando al meglio un'azione in velocità di Tilli, in collaborazione con Ferroni. Il Pisa a questo punto, senza più nulla da perdere, osa. Mister Vivarelli getta nella mischia il giovanissimo Milani, e rischia Marzi, aumentando la trazione anteriore. Un primo errore in disimpegno dal basso da parte del Genoa, commesso da Ricci nello specifico, verso Bondone, consente a Gjergji C. di servire Marzi tutto solo che non sbaglia, 4-1. Passano 3' e Gjergji C. approfitta di un altro calo di tensione dei padroni di casa e dimezza, di fatto, le distanze di svantaggio dei toscani. Nel tempo che resta i nerazzurri ci provano e si rendono pericolosi proprio con Milani, che cambia campo per l'accorrente Marzi sulla destra ma l'azione sfuma sul più bello. La gara non si riapre di fatto, ma il Pisa la chiude in crescendo, ed è questa una nota positiva. Calciatoripiù: Amaro, Tilli, Ferroni (Genoa); Gjergji C., Dhamo (Pisa).