• Allievi BA
  • 09/11/2024 15.00.00
  • AQUILA S.ANNA
    Dinelli
  • 1 - 2 09/11/2024 15.00.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Giorgi
    Nocito

Commento


RETI: Dinelli, Giorgi, Nocito
AQUILA SANT'ANNA: Dinelli E., Luporini, Dinelli M., Biondi, Ciardella, Cacicia, Pumilia, Petroni, Laschi, Da Ponte a Quattro, Todaro. A disp.: Malfatti, Feraru, Giannini, Fontirossi, Capocchi, Santucci, Sari, Checchi, Cattani. All.: Marco Lena.CAPEZZANO P.: Oggiano, Lushjani, Navari, Neri, Josanu, Quilici, Pilone, Mattioli, Giorgi, Nocito, Lenzi. A disp.: Pelliccia, Romagnoli, Trinchera, Mbaye, Bianchi, Frati, Remorini, Bellandi. All.: Roberto Benedetti.
ARBITRO: Roventini di Lucca.
RETI: 2' Giorgi, 41' Nocito, 58' rig. Dinelli M.


La formazione di mister Benedetti è corsara sul campo dell'Aquila, ma i tre punti arrivano al termine di una sfida molto combattuta. Parte subito forte il Capezzano. Al 2' palla profonda per Giorgi che, partito sul filo del fuorigioco, si invola sulla destra, evita l'uscita del portiere e, da posizione defilata, insacca per l'1 a 0 a favore degli ospiti. Un minuto dopo, nuova opportunità per il Capezzano. Pilone conquista palla a centrocampo, passa a Nocito che gira prontamente a Mattioli il cui tiro, da posizione favorevole, viene bloccato da Dinelli Emiliano. L'Aquila Sant'Anna al 4', da azione da calcio d'angolo, sfiora il palo alla destra di Oggiano con un colpo di testa di Luporini lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area. All'11' ancora un'occasione per la squadra di casa. Laschi batte sulla corsa Quilici e lascia partire dal limite dell'area un tiro a fil di palo su cui si oppone un attento Oggiano. Lenzi ci prova al 26' con un tiro da posizione defilata parato dal portiere di casa che si ripete un minuto dopo su tiro da fuori di Nocito. Al 30' l'arbitro annulla il gol dell'Aquila Sant'Anna arrivato su una corta respinta di Oggiano che però era stato prima spinto da un attacante. Al 34' un tiro di Navari scoccato dalla distanza viene bloccato da un attento Dinelli. Due minuti dopo una bella palla di Pilone all'altezza del dischetto del rigore non viene sfruttata a dovere da Giorgi. Nel secondo tempo il Capezzano comincia come aveva iniziato la partita. Pronti via e una palla in area di Giorgi per Nocito porta al tiro del doppio vantaggio per gli ospiti con il protiere bianconero non esente da responsabilità. Al 10' Laschi supera due avversari in velocità ma il tiro è da dimenticare. Poco dopo Santucci ci prova dalla distanza con un tiro insidioso che Oggiano neutralizza all'incrocio dei pali alla sua sinistra. Al 12' Lushnjani recupera alla grande su Sari lanciato a rete. Al 18' l'arbitro assegna un rigore alla squadra di casa per un fallo di mano di Quilici in area che viene anche ammonito per proteste. Dagli undici metri trasforma Dinelli Matteo con un preciso tiro alla destra di Oggiano. Al 24' un'ingenuità di Quilici che scalcia un avversario a palla lontana lascia il Capezzano in inferiorità numerica. Al 34' Nocito da fuori area sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Landini. Al 35' fallo di Santucci su Nocito sanzionato con il cartellino giallo dal direttore di gara. L'Aquila Sant'Anna, in superiorità numerica, prova a riversarsi nella metà campo avversaria ma la diga alzata dal Capezzano tiene. L'arbitro assegna tre minuti di recupero. Pilone, al secondo, ruba palla a centrocampo e innesca Mbaye che mette una palla d'oro per Remorini, ma la sua conclusione finisce alta sulla traversa. Il triplice fischio sancisce la vittoria del Capezzano che continua così la sua corsa ai vertici della classifica. Calciatoripiù : per il Capezzano un indomito Pilone , un guerriero onnipresente in mezzo al campo che, soprattutto quando la sua squadra si è trovata in inferiorità numerica, ha alzato una diga invalicabile insieme al suo compagno di reparto Neri , sempre lucido ed efficace nella gestione della palla e nelle ripartenze per gli attaccanti. Per L'Aquila Sant'Anna, su tutti Laschi che, con la sua velocità, ha più volte messo in apprensione la retroguardia ospite.