RETI: Massafra, Lippi, Autorete, Napoletano
VIAREGGIO: D'Anna, Dalle Luche, Lippi, Pardini, Vannuccini, Forliti, Florio, Massafra, Morello, Ghilarducci, Montemagni. A disp.: Desogus, Ioppoli, Cremona, Fanteria, Vecoli, D'Agliano, Amato, Stanciu, Galli. All.: Lorenzo Fiale.POL.MONTESERRA: Colucci, Napoletano, Vannucci, Carleschi, Trulli, Sammuri, Hoxha, Pierotti, Monti, Balla, Iervolino. A disp.: Berti, Di Paco, Bini, Pieroni, Bourahla, Cione, Buti. All.: Simone Di Rita.
ARBITRO: Intermite di Viareggio.
RETI: 5' Napoletano, 38' Massafra, 65' autorete Cione, 90' Lippi.
Big match tra le prime due della classe che si risolve con il successo del Viareggio per 3-1. La squadra ospite parte forte e al 5' grazie ad un calcio d'angolo si porta in vantaggio con Napoletano che appoggia in rete da due passi. La partita è molto equilibrata e il Monteserra potrebbe raddoppiare al 21' quando Sammuri spreca calciando sul portiere da due passi. La leggera supremazia territoriale del Viareggio porta al pareggio al 38' grazie a Massafra che colpisce di testa su una punizione ben calciata da Pardini. Il secondo tempo è sempre la squadra di casa ad avere in mano il pallino, ma il Monteserra si fa pericoloso con due ripartenze ben gestite da Sammuri che manca però la finalizzazione. Al 18' Napoletano respinge sulla linea un colpo di testa di Vannuccini che si libera in area. Al 20', dopo le proteste dei ragazzi di mister Di Rita per un fuorigioco fischiato a Sammuri, su un calcio d'angolo calciato da Lippi la palla carambola su Cione e termina alle spalle di Colucci portando in vantaggio il Viareggio. Il Monteserra (che reclama con il signor Intermite per la mancata concessione di due calci di rigore) aumenta la pressione nel tentativo di pervenire al pareggio ma la difesa del Viareggio tiene botta e su una ripartenza di Ghilarducci trova una punizione, calciata molto bene da Lippi che porta il risultato sul 3 a 1 finale. Calciatoripiù : per il Viareggio da segnalare le ottime prove di Vannuccini e Ghilarducci e per il Monteserra di Colucci e Sammuri .