RETI: Dell Olio, Dell Olio, Attanasio, Di Giusto, Degl Innocenti, Degl Innocenti, Luccioli, Lulashi, Belli, Abuzahou
SESTESE: Attanasio, Belli, Calugi, Cavallaro, Colletti, Degl'Innocenti, Dell'Olio, Di Giusto, Giordano, Heraru, Luccioli, Lulashi, Michelozzi, Valentini. All.: Jacopo Ravanelli.ISOLOTTO: Forli, Brilli, Lucarelli, Lombardi, Camprincoli, Romanelli, Abuzahou, Cambi, Trentanovi. Entrati: De Luca, Morelli, Terzani. All.: Leonardo Fantechi.
RETI: Dell'Olio 2, Degl'Innocenti 2, Luccioli, Attanasio, Belli, Lulashi, Di Giusto; Abuzahou.
NOTE: parziali: 1-0; 6-0; 2-1.
Prova di forza, compattezza e carattere per la Sestese di mister Ravanelli che, ottimamente presidiando le mura amiche, manda al tappeto l'Isolotto con un pesante 9-1 frutto, in specie, di un secondo parziale in cui i rossoblù hanno saputo dettare inappellabilmente il proprio ritmo all'incontro mettendo all'angolo i malcapitati avversari. A trascinare i padroni di casa verso il successo sono stati soprattutto Dell'Olio e Degl'Innocenti, andati a referto ciascuno con una doppietta; di Luccioli, Attanasio, Belli, Lulashi e Di Giusto gli altri cinque sigilli di una Sestese che, dopo aver portato a casa di misura i primi 20', ha saputo ampiamente legittimare il proprio predominio territoriale nel corso della fetta centrale di contesa imponendosi con punteggio tennistico. Sul 2-1 per i locali termina infine l'ultima frazione di gara, all'interno della quale c'è comunque spazio anche per la rete della bandiera biancorossa che Abuzahou è abile a mettere a referto risolvendo un batti e ribatti accesosi in area avversaria.