RETI: Sall, Giovannetti, Giovannetti
LANCIOTTO CAMPI B: Piperno, Alushi, Bacchetti, Baldazzi, Cassataro, Cavicchi, Cistiani, D'Anna, Pastore, Zuppa, Parigi, Calabretta. All.: Michele Montemurro.FOLGOR CALENZANO: Masi, Casale, Lisi, Baku, Bonaca, Sall, Paladini, Stoppioni, Partigianoni, Landi, Giovannetti, Lo Brutto, Celaj. All.: Maurizio Palmisano.
RETI: 7' Sall, 13' e 16' Giovannetti,
NOTE: parziali 3-0, 0-0, 0-0.
Basta un tempo, il primo, alla Folgor Calenzano per far di un sol boccone la Lanciotto Campi. La partita andata in scena nella tarda serata di sabato risulta comunque molto gradevole in tutta la sua interezza, con due squadre brave ad affrontarsi a viso aperto e con coraggio lasciando sul campo ogni stilla di energia disponibile. Pronti, via e gli ospiti al 7' la sbloccano. Dopo un corner respinto corto dalla difesa, un controcross di Giovannetti trova in mezzo all'area il colpo di testa vincente di Sall (sporcato da una leggera deviazione). Due minuti dopo serve un grande intervento di Piperno per annullare il raddoppio al Calenzano. Ottima la parata del portiere su tiro di Landi, che servito da Giovannetti finta il tiro di destro salvo poi concludere col mancino senza però sorprendere l'estremo locale. Dopo una ripartenza della Lanciotto sfumata in un nulla di fatto, al 13' ecco il raddoppio. Ancora un rinvio corto della difesa favorisce questa volta Baku, che crossa forte e teso per Giovannetti, freddo a gonfiare il sacco da pochi metri. Sulle ali dell'entusiasmo, la truppa di Palmisano trova il tris che chiude virtualmente i giochi. Lisi assiste il solito Giovannetti, il quale si forgia di una bellissima doppietta scagliando un tiro preciso sul secondo palo dopo essersi liberato di due difensori. L'ultimo squillo di un primo tempo movimentato lo regala la Lanciotto con Bonaca, ma il suo guizzo si perde alto sopra la traversa. Nel secondo tempino parte ancora forte il Calenzano con Partigianoni che coglie in pieno il palo. Poi, due minuti dopo, è il solito Piperno a distinguersi: in prima istanza è ottima la parata su Partigianoni, poi è coraggiosa ma provvidenziale l'uscita tempestiva sul tap-in tentato da Celaj. Ancora gli ospiti in avanti con Partigianoni, Casale e Celaj, ma il portiere locale è perfetto in ogni intervento e non si fa mai superare. Al 36', la chance che chiude la frazione è ancora di uno scatenato ma sfortunato Partigianoni: progressione dalla propria metà campo, dribbling su due giocatori e diagonale che sfila a lato di poco. Nel terzo e ultimo scampolo di gara i ragazzi di Michele Montemurro provano a tirare fuori l'orgoglio combattendo su ogni pallone e facendosi apprezzare di più in avanti. Dopo un paio di avvisaglie non pericolose (una per parte), al 50' la Lanciotto prova a pungere con un'azione imbastita da Cristiani sulla sinistra, bravo a saltare due avversari prima di servire Bacchetti, il cui tiro a botta sicura viene però alzato sopra la traversa da Masi. Due minuti dopo ancora i locali ci provano con Cassataro, ma il suo tiro è facile preda del portiere. Sul tramonto del match fioccano le ultime occasioni. Piperno neutralizza in tuffo un duetto tra Paladini e Partigianoni (con tiro di quest'ultimo), mentre sul versante opposto serve un ottimo Lo Brutto per disinnescare una conclusione pericolosa tentata da D'Anna al termine di una pregevole manovra corale. A tempo scaduto, ancora Lo Brutto si esalta murando il potenziale goal della bandiera di Bacchetti. Alla fine della fiera, applausi per tutti.