RETI: Scarlini, Cecioni, Lombardi
CATTOLICA VIRTUS: Magherini, Galletti, Margheri, Cecioni, Tinti, Pugliti, Mhlik, Scarlini, Picchi, Vangelisti, Alberghini, Dolfi, Martelloni, Lamce. All.: Lorenzo Di Francesco.SESTESE: Taddei, Acca, Vendali, Faenzi, Accardi, Maffucci, Bejaj, Fedeli, Attanasio, Cavallaro, Michelozzi, Luccioli, Degl'Innocenti, Lombardi. All.: Luciano Lapini.
RETI: Cecioni, Scarlini; Lombardi.
NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 1-0; 1-0.
Pronto riscatto per la Cattolica di mister Di Francesco che, dopo la pesante sconfitta subita all'esordio sul terreno dell'Affrico, si impone di misura -aggiudicandosi, nello specifico, gli ultimi due parziali con il punteggio di 1-0- sulla Sestese al termine di un confronto disputato a viso aperto da parte delle due formazioni protagoniste e che ha lasciato, per diversi motivi, ciascuno dei due tecnici soddisfatti al triplice fischio. A partire meglio in avvio di gara sono i padroni di casa che, pur creando un'apprezzabile mole di gioco, non riescono per il momento a gonfiare la rete avversaria complici tanto un Taddei strepitoso nel salire in cattedra per dire di no a Mhlik e Vangelisti quanto l'imprecisione sia di Cecioni sia, da distanza ravvicinata, di Scarlini che, con la testa, cestina una chance colossale per il vantaggio angolando eccessivamente la propria mira. Dall'altra parte, invece, nonostante un'inerzia momentaneamente più sfavorevole la Sestese resta in partita e anzi, con estremo cinismo, riesce finanche a portarsi esizialmente in vantaggio con Lombardi, abile a trarre profitto da un errore della difesa locale in costruzione per poi trafiggere con freddezza Magherini a tu per tu con quest'ultimo. Dopo una seconda frazione che ha avuto modo di procedere speditamente sui binari dell'equilibrio, nel terzo spicchio di contesa gli sforzi della Cattolica vengono infine ricompensati quando Cecioni, appostato sul secondo palo, corregge oltre la fatidica linea bianca l'invito di Scarlini ristabilendo perciò le sorti dell'incontro al netto delle vibranti proteste ospiti per una sua possibile posizione di off-side. Raggiunto il pareggio, la Cattolica continua a premere anche in occasione del parziale conclusivo riuscendo infine a spuntarla nel testa a testa coi propri avversari -nonostante l'onorevole resistenza rossoblù- grazie a Scarlini che, vistosi restituire il favore da Cecioni con un sagace filtrante dalla trequarti, non fallisce il punto del definitivo sorpasso in solitaria innanzi al cospetto del portiere ospite con una conclusione a incrociare. Portiere ospite che, peraltro, qualche minuto più tardi si supera andando a terra in un batter d'occhio per allontanare dall'angolino l'insidioso tentativo di Mhlik in rasoterra impedendo così al punteggio di mutare ulteriormente sino al calar del sipario, che sancisce perciò la conquista dell'intera posta in palio da parte della compagine locale.
Calciatoripiù : Cecioni e Scarlini (Cattolica Virtus); Accardi e Attanasio (Sestese).