• EsordientiA
  • 26/10/2024 15.00.00
  • A.G. DICOMANO
  • 2 - 2 26/10/2024 15.00.00
  • GRASSINA sq.B
    El Anbari
    El Anbari
    Razon
    Lombardi

Commento


RETI: El Anbari, El Anbari, Razon, Lombardi
DICOMANO: Masini, Ciampi, Dreoni, Scopetani, El Anbari, Vestri, Sulaj, Tirinnanzi, Rerza, Buzhelaj, Giudici, Leka. All.: Antonio Bubici.GRASSINA B: D'Aquino, Assenza, Bianchi, Cecchi, Cutuli, Lombardi, Orsi Battaglini, Papi, Pesciulli, Razon, Soldi, Tatini. All.: Emanuele Biagi.
RETI: El Anbari 2; Lombardi, Razon.
NOTE: parziali: 1-1; 1-1; 0-0.


Secondo 2-2 consecutivo per il Dicomano di Antonio Bubici che, passato in svantaggio per ben due volte tra le mura domestiche contro il Grassina, trascinato in specie da un ispiratissimo El Anbari riesce per altrettante a ristabilire le sorti di un incontro in cui tutti i protagonisti si sono messi in evidenza per un rimarchevole fair play nell'ottica, dunque, di un'equa spartizione della posta in palio fra i due collettivi. La prima azione degna di nota è di marca rossoverde, con una velenosa punizione neutralizzata dall'attento Masini: ad ogni modo, per i ragazzi agli ordini di mister Biagi il punto del vantaggio rimane ancora nell'aria ed è infine Lombardi a metterlo a referto qualche minuto più tardi dopo aver vinto un contrasto al limite dell'area con l'estremo avversario. Il Dicomano però, dal canto proprio, trova nel momentaneo 0-1 la giusta carica per riproporsi con decisione in avanti e agguantare il pareggio finché non ci pensa, nello specifico, El Anbari a gonfiare la rete rossoverde con una splendida conclusione dalla distanza. Anche i 20' centrali proseguono all'insegna dell'equilibrio e sulla falsariga del botta e risposta: al 32', anzitutto, è Razon a riportare avanti gli ospiti toccando decisivamente assieme a Soldi, autore peraltro di un'ottima prestazione sull'out mancino, un piazzato scodellato al centro da parte di Tatini, tuttavia la gioia rossoverde per il momentaneo 2-1 si rivela a dir poco effimera poiché il collettivo di mister Bubici, tutt'altro che scoraggiato, nell'arco di appena 120 ritocca ulteriormente il risultato con il solito El Anbari, abile a capitalizzare un'azione sviluppatasi lateralmente. Arrivati così alla fetta conclusiva di contesa, ciascuna delle due compagini continua a caricare a testa bassa allo scopo di mettere la freccia in direzione del successo ma la particolare attenzione delle due retroguardie fa sì che al calar del sipario, dopo una punizione dal limite di Vestri al 53' terminata però oltre la sbarra, il combattuto confronto termini senza vincitori né vinti.