• EsordientiA
  • 26/10/2024 15.00.00
  • RINASCITA DOCCIA sq.B
  • 0 - 0 26/10/2024 15.00.00
  • LAURENZIANA sq.B

Commento


RINASCITA DOCCIA B: Neri, Carabba, Casati, Geniali, Guarducci, Meini, Michi, Pampaloni, Pugi, Romani, Rotolo. All.: Claudio Andriani-Franco Dragoni.LAURENZIANA B: Bruno, D'Amico, Di Bernardo, Ferrini, Franco, Frilli, Marinai, Sarappa, Trivigno, Uva, Yaurivilca Medina, Yaurivilca Picon. All.: Luigi Martini.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-0.


Si conclude con un inconsueto pareggio a reti bianche la partita che, esattamente come accaduto nientemeno che sette giorni prima, metteva l'una di fronte all'altra Rinascita Doccia e Laurenziana sul rettangolo verde sestese. Al fischio iniziale è un imperante caldo a fare da protagonista sulla contesa, impedendo alle due formazioni di esprimersi al meglio fino agli scampoli conclusivi del primo parziale quando, dopo una pericolosa conclusione di Sarappa sul fronte ospite, il Doccia si porta a tanto così dal vantaggio: il portiere biancorosso, a questo proposito, non trattiene un velenoso tentativo da fuori di Rotolo e il pallone schizza direttamente sui piedi di Pugi che tuttavia, accorso di gran carriera per il tap-in, si vede negare la gioia del gol da una pronta ribattuta della retroguardia avversaria. La Laurenziana risponde a cavallo tra la fine della prima e l'avvio della seconda fetta di gara ma, dopo un'incursione di Uva rivelatasi infruttuosa e un insidioso corner di Marinai che vede i rossoblù attenti nello sventare la minaccia, al 25' è uno strepitoso Neri a esaltarsi abbassando la saracinesca con un colpo di reni che allontana decisivamente dallo specchio una magistrale punizione di Franco. Scampati i pericoli, i padroni di casa tornano con prepotenza alla carica aumentando i giri del proprio motore ma, tra il 32' e il 39', le soluzioni di Michi, Pugi e Rotolo non si rivelano sufficientemente precise per fare del male all'équipe di via di Caciolle. La terza frazione, infine, si rivela piuttosto avara di emozioni e, dopo alcune staffilate senza successo lasciate partire dagli avanti casalinghi, a 5' dal termine -in occasione di quella che, a posteriori, si rivelerà l'ultima azione degna di nota del match- la Laurenziana sfiora il punto del successo con Bruno che, raccogliendo una corta respinta della difesa sestese, lascia partire un autentico bolide che tuttavia termina la propria corsa fuori di un niente.