• EsordientiA
  • 27/10/2024 09.30.00
  • VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI
    Ibrahimi Dejvi
    Ibrahimi
  • 2 - 10 27/10/2024 09.30.00
  • CERTALDO sq.B
    Casini
    Alfani
    Alfani
    Locci
    Batistoni
    Batistoni
    Bechini
    Bechini
    Faraoni
    Scarselli

Commento


RETI: Ibrahimi Dejvi, Ibrahimi, Casini, Alfani, Alfani, Locci, Batistoni, Batistoni, Bechini, Bechini, Faraoni, Scarselli
Per quanto, a detta del proprio stesso tecnico, non autrice -a tratti- di una delle proprie migliori prestazioni rispetto alle potenzialità del proprio roster, la Certaldese di Lorenzo Mazzocchielli trionfa in quel di Gambassi con uno straripante 10-2 traendo profitto soprattutto da una seconda e da una terza frazione di gioco disputate a più che apprezzabile intensità e che hanno visto, dall'altro lato, in netta difficoltà i padroni di casa della Virtus innanzi all'onda d'urto avversaria. Eppure, ciononostante, sono proprio i giallorossi a stappare la partita con Dejvi Ibrahimi prima che, tuttavia, la Certaldese ribalti il risultato in proprio favore con qualche minuto d'anticipo rispetto all'intervallo. Viaggiando comunque sulle ali dell'entusiasmo, nonostante qualche imprecisione di troppo i biancoviola tengono in mano le redini dell'incontro anche durante il secondo parziale, imponendosi per 3-1 e lasciando ai propri avversari unicamente la possibilità di accorciare le distanze con Donald Ibrahimi. Sul momentaneo 5-2 in favore degli ospiti, arrivati a questo punto un pur lodevole nell'atteggiamento roster casalingo non riesce più a tenere testa alla manovra della Certaldese che, dilagando ulteriormente, conferisce infine al punteggio il relativo assetto definitivo. Tra le file biancoviola Alfani, Batistoni e Bechini si rivelano i principali contributori al successo ospite con una doppietta ciascuno: il medesimo Bechini, peraltro, a quanto pare particolarmente ispirato ha saputo distinguersi anche nelle vesti di assist-man propiziando, dalla bandierina, tanto le due reti del suddetto Batistoni quanto il sigillo di Scarselli, centri a cui infine si aggiungono anche quelli di Casini, Faraoni e Locci nell'ottica della definitiva doppia manita certaldese.
Calciatoripiù : Alfani e Batistoni (Certaldese B).