RETI: Lupi, Faraoni, Alfani, Bechini, Casini
CASELLINA: Piccioli, Daddi, Garuglieri, Modugno, Fallani, Coscini, Melissi, Fiorani, Simoni. Entrati: Elgendi, Minieri, Yuitee, Bassetto, Pjetri. All.: Samuele Sapiente-Gabriele Calubani.CERTALDESE: Agostini, Alfani, Bechini, Casini, Dainelli, Faraoni, Locci, Lupi, Mengoni, Migliorini, Pali, Scarselli. All.: Lorenzo Mazzocchielli.
RETI: Alfani, Bechini rig., Casini, Lupi, Faraoni.
NOTE: parziali: 0-3; 0-1; 0-1.
Rendendosi protagonista di un'ottima prestazione sotto il profilo tecnico e della qualità del gioco espresso, fattori che non a caso hanno permesso ai biancoviola di assurgere al rango di pressoché incontrastati padroni del possesso per tutto l'arco del confronto nonché di presentarsi -coi propri avanti- in molteplici circostanze innanzi al cospetto del portiere avversario, la Certaldese espugna il fortino del Casellina con un sonoro pokerissimo dopo essersi aggiudicata tutti e tre i parziali. I ragazzi agli ordini di mister Mazzocchielli partono col piede saldamente premuto sull'acceleratore e, una volta messa all'angolo una compagine biancorossa che dal canto proprio ha avuto molta difficoltà a entrare in partita calciando, in tutti e sessanta i minuti, soltanto due volte verso la porta avversaria, si portano in vantaggio con un'incornata di Alfani sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Gli ospiti viaggiano sulle ali dell'entusiasmo e, dopo aver raddoppiato con un penalty di Bechini che proprio quest'ultimo era riuscito a conquistare al termine di una pregevole serpentina, prima del duplice fischio pervengono finanche al momentaneo tris grazie a Casini, abile a eludere in dribbling un avversario prima di fulminare Piccioli all'interno dell'area piccola. Nel corso dei 20' centrali non cambia il leit-motiv della contesa e, a questo proposito, la Certaldese certifica nuovamente un'inerzia maggiormente pendente dalla propria quando Migliorini salta due difensori sul proprio out di competenza per poi scaricare a rimorchio una palla corta sulla quale Lupi si avventa coi tempi giusti anticipando portiere e marcatore per lo 0-4. L'ultimo ritocco al punteggio, durante lo spicchio conclusivo di gara, è infine opera di Faraoni che, dopo aver in precedenza cestinato svariate opportunità, riesce a trovare la gloria personale con una soluzione di potenza che spedisce direttamente alle spalle dell'estremo scandiccese una corta respinta della retroguardia locale in occasione di un corner.
Calciatoripiù : Casini e Lupi (Certaldese).