RETI: Bertini, Basa, Di Mattia, Di Mattia, Dridi, Aposti, Aposti, Dridi, Ammannati, 1' Zampella, 1' Zampella
GIOV. FUCECCHIO: Abouzhar, Ammannati, Aposti, Barni, Basa, Bertini, Catarsi, Conforti, Di Mattia, Dridi, Imbimbo, Mancini, Melai, Nuti, Pezzatini, Policastro, Sordi, Zampella. All.: Riccardo Ronca.LASTRIGIANA: Manetti, Ballerini, Bandinelli, Bullari, Cappelli, Carotenuto, Chimenti, Francioni, Lomjdjaria, Oliva, Relli, Sicari. All.: Massimiliano Benfari.
RETI: 3' Basa, 19', 59' Di Mattia, 20', 31' Dridi, 22' Ammannati, 45', 49' Zampella, 36', 74' Aposti, 80' Bertini.
NOTE: parziali: 3-0; 2-0; 4-0; 2-0.
Siglando ben undici reti tra le mura domestiche, il Fucecchio presidia come meglio non avrebbe davvero potuto il Galli mandando al tappeto con un rotondo risultato in proprio favore la malcapitata Lastrigiana. In avvio di gara c'è a malapena il tempo di accomodarsi sugli spalti che i padroni di casa, al 3', si portano in vantaggio con un Basa abile a finalizzare in maniera vincente un rapido scambio in piena area con Zampella. Nonostante la doccia fredda per i biancorossi, la reazione della Lastrigiana non si fa attendere ma, per quanto quest'ultima conquisti un calcio di rigore, la conclusione lasciata partire da Bullari viene neutralizzata da un Mancini perciò strepitoso nell'abbassare la saracinesca e mantenere inviolata la propria porta. Con una Lastrigiana che accusa l'episodio a livello emotivo, la gara cambia definitivamente corso e, prima dell'intervallo, il Fucecchio riesce a portarsi avanti di tre traendo profitto dal micidiale uno-due piazzato da Di Mattia e Dridi. Nel secondo parziale gli ospiti provano quantomeno a rimettersi in carreggiata con qualche incursione pericolosa ma, sul fronte opposto, è in realtà ancora l'équipe bianconera a colpire con Ammannati e Aposti che, così facendo, consolidano in favore dei propri colori un risultato che, per la Lastrigiana, inizia ad assumere contorni ancor più pesanti a fronte delle doppiette di Dridi, Di Mattia e Zampella che si registrano nei penultimi 20'. Nonostante, infine, la salita in cattedra del numero uno lastrigiano Manetti che, con ottimi interventi, limita il più possibile i danni per i suoi durante lo spicchio conclusivo di contesa, sono Aposti (anch'egli, perciò, abile a realizzare una doppietta) e Bertini a permettere al Fucecchio di arrotondare ancora il già ampiamente favorevole punteggio sino a conferirgli l'assetto definitivo.