RETI: Partigianoni, Borghini, Landi
LAURENZIANA B: Achir, Azzinnari, Barbani, Berisa, Bruno, Caterino, Mazzilli, Sarappa, Uva, Yaurivilca Medina, Yaurivilca Picon. All.: Lorenzo Santoni.FOLGOR CALENZANO B: Baldini, Billocci, Bonaca, Bonginelli, Borghini, Caciolli, Celaj, Landi, Lisi, Monticelli, Paladini, Partigianoni, Raveggi. All.: Stefano Pelagatti.
RETI: 5' Landi, 19' Partigianoni, 42' Borghini.
NOTE: parziali: 0-2; 0-0; 0-1.
Riuscendo, nello specifico, a portare a casa ben due parziali e, più in generale, a mantenere un prezioso clean sheet, la Folgor Calenzano di mister Pelagatti sbanca via di Caciolle passando con un netto e convincente tris ai danni della Laurenziana. La strada, al fischio iniziale, si mette quasi subito in discesa per i rossoblù che al 5', infatti, stappano la partita quando Paladini, ricevuto l'invito di un Celaj in precedenza bravo a eludere in dribbling due avversari, allarga il pallone sulla sinistra all'indirizzo dell'accorrente Landi che, con una soluzione angolata, porta in vantaggio i propri colori sull'uscita dell'estremo difensore avversario. La Laurenziana, nonostante la doccia fredda, prova immediatamente a reagire ma Berisa non riesce a mettere a fuoco il bersaglio 2' dopo sul pericoloso corner di Bruno. Sul fronte opposto, invece, dopo un intervento decisivo del portiere casalingo sul tentativo comunque centrale di Partigianoni al 9', al 18' il medesimo Partigianoni -ricevuto lo scarico di Paladini- cestina un'altra nitida chance per allungare ulteriormente il divario tra i due collettivi in termini di risultato spiazzando sì il numero uno avversario ma mancando tuttavia incredibilmente lo specchio della porta. Il raddoppio, ad ogni modo, resta nell'aria per il Calenzano che infatti, 60 più tardi, vi perviene con il solito Partigianoni che ha così modo di riscattarsi prontamente dai precedenti errori capitalizzando l'assist dall'out mancino di Landi nonostante il tentativo di respinta del portiere della Laurenziana. Il medesimo Partigianoni, una volta finalmente raggiunta la gloria personale, in avvio di seconda frazione si reinventa anche assist-man con un traversone che però Billocci, in incornata, corregge sul fondo; dopo una staffilata di Achir al 27' che, dall'altro lato, non incontra miglior fortuna, al 29' Bonginelli smista per Bonaca che, una volta avanzato palla al piede oltre il cerchio di centrocampo, lascia partire una velenosa bordata che si stampa però in pieno sulla traversa. Se il tris calenzanese non arriva neanche al 36', minuto in cui una ravvicinata battuta di Borghini si perde fuori di un soffio, gli sforzi profusi in questa direzione dai ragazzi agli ordini di mister Pelagatti giungono infine a ricompensa al 42' quando il medesimo Borghini, visto libero da marcature da parte di Celaj, riceve il pallone e punta la porta avversaria prima di spedire direttamente oltre la fatidica linea bianca la propria splendida conclusione a incrociare. Nonostante altre azioni salienti che hanno modo di registrarsi da una parte e dall'altra, il punteggio non sarà di qui più ritoccato sino a un triplice fischio che sancisce di conseguenza ufficialmente il successo della formazione in maglia rossoblù.