RETI: Bonacina, Sanesi, El Anbari, Sulaj
MOLINENSE: Pieraccioni, Bargellini, Bartoloni, Bonacina, Cardona, Crapa, El Qabda, Fedrigo, Marcucci, Nehli, Picchi, Rexha, Sanesi. All.: Giorgio Bencini.DICOMANO: Ciampi, Dreoni, Scopetani, El Anbari, Masini, Miniati, Vestri, Sulaj, Tirinnanzi, Rerza, Leka, Ennoura, Cellini. All.: Antonio Bubici.
RETI: 29' Bonacina, 44' Sulaj, 52' El Anbari, 56' autorete pro Molinense.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-2.
Al termine di un confronto particolarmente entusiasmante e che, certamente, non ha fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto in virtù di un'autentica pioggia di emozioni, Molinense e Dicomano -dando vita a un risultato aggregato di 2-2- si spartiscono equamente la posta in palio una volta aggiudicatesi ciascuna un parziale al termine dei primi 20' conclusi a reti inviolate. In avvio di gara si registra anzitutto un'occasione per parte ove però, in entrambe le circostanze, tra il 6' e l'8' si esaltano i due portieri abbassando la relativa saracinesca per impedire al punteggio di mutare; successivamente, invece, è la Molinense a dimostrarsi maggiormente nel vivo del gioco cercando di assumerne le redini ma, dopo un tentativo di Sanesi che sfiora l'incrocio al 10', non incontra miglior fortuna 7' più tardi la soluzione di Crapa propiziata dall'assist di Cardona. Al 18' è nuovamente Crapa a provarci, tuttavia la relativa battuta viene deviata in corner dal portiere mugellano, che qualche attimo dopo si fa nuovamente trovare pronto sul successivo insidioso tiro dalla bandierina calciato direttamente sul primo palo per poi ripetersi ancora prima del duplice fischio sulla punizione di Fedrigo. In avvio di secondo parziale i biancoazzurri tentano di svegliarsi dal torpore ma, al 23', è provvidenziale la retroguardia gialloblù nel neutralizzare sul più bello un'azione avversaria orchestrata a ritmi serrati. Così, dopo due tentativi esperiti senza successo da Cardona e Rexha, al 29' il medesimo Rexha serve -sugli sviluppi di un calcio piazzato- Bonacina che, sfruttando alla perfezione l'assist del compagno, porta in vantaggio l'équipe di mister Bencini. Se, da un lato, la Molinense prova a incunearsi negli spazi concessile per rimpinguare il proprio bottino trovandosi tuttavia costretta a fare i conti con i decisivi interventi dell'estremo avversario, sul fronte opposto il Dicomano comincia con lo scorrere delle lancette a innalzare i giri del proprio motore finché, dopo una strepitosa parata di Pieraccioni che nega la gioia del gol alla magistrale punizione di Ciampi al 39', al 44' non trova infine il punto dell'1-1 con Sulaj nonostante il tentativo di respinta dell'estremo casalingo. La Molinense, tuttavia, reagisce prontamente ma al 48' è ancora monumentale il numero uno biancoazzurro nel chiudere lo specchio a un Fedrigo ben imbeccato da Rexha su un tiro da fermo mentre, sul fronte opposto, al 52' il Dicomano riesce finanche a ribaltare il risultato quando Pieraccioni si oppone a Vestri non potendo, tuttavia, nulla un attimo più tardi sulla lesta ribattuta di El Anbari che permette ai ragazzi di mister Bubici di mettere la testa avanti. La Molinense però, ciononostante, non ci sta assolutamente e rende così a dir poco effimera la gioia dell'1-2 per la compagine ospite quando infatti, al 56', Picchi raccoglie una respinta del portiere avversario su una precedente staffilata di Bargellini incontrando sulla propria traiettoria la sfortunata deviazione oltre la linea bianca di un difensore del Dicomano nell'atto di salvare disperatamente la propria porta.