RETI: Tursi, Cecconi, Cecconi, Daou
Nonostante la strepitosa prestazione del Rinascita Doccia che, tra le mura domestiche, ha saputo fino al triplice fischio tenere alta la testa innanzi al cospetto di un avversario più quotato come il Prato, sono comunque i ragazzi agli ordini di Andrea Beni a conquistare l'intera posta in palio riuscendo a mantenere saldi i nervi e freddo il sangue nei momenti cruciali della partita per quanto i rossoblù padroni di casa abbiano a tratti saputo imbrigliarne la manovra e metterli in difficoltà. In avvio di gara sono proprio i lanieri a prendere in mano il comando delle operazioni, sfiorando il vantaggio al 12' con una conclusione dalla distanza di Ciriolo che centra tuttavia in pieno il palo. Il Doccia, dal canto proprio, reagisce in maniera apprezzabile e al 19' Pecoraro, sugli sviluppi di un corner ben battuto da Rotolo, va parimenti a tanto così dallo stappare la partita mettendo però il pallone fuori di un soffio. Dopo un equilibrio regnato sovrano durante le battute iniziali della seconda frazione, con lo scorrere delle lancette il Prato -ripresosi al termine di alcune pericolose scorribande di Tursi- prende il dominio del centrocampo: se, tuttavia, al 33' Hoxha non approfitta a dovere di un'indecisione della difesa locale facendo la barba al palo con la propria soluzione, 2' più tardi non incontra miglior fortuna Vannucci che, ricevuto lo scarico da parte di un Brunetti avventuratosi in un'azione personale, vede il proprio tentativo ben parato dall'attento Poli. La rete, comunque, resta nell'aria per i biancoblù e, a questo proposito, nel finale di frazione è Cecconi a salire in cattedra, portando finanche sul doppio vantaggio i suoi con due splendide conclusioni da fuori area. I padroni di casa, tuttavia, non ci stanno e al 47' è Tursi a trarre profitto da una leggerezza avversaria in retroguardia, trafiggendo l'incolpevole Baldi e accorciando perciò le distanze. Dal canto proprio, ad ogni modo, il Prato non si lascia tradire dalla pressione e così, tornato con veemenza alla carica, a 6' dal calar del sipario il roster ospite chiude anticipatamente i conti con Daou.