RETI: Lorenzoni, Lorenzoni, Lorenzoni, Cambi, Guillen Rivas, Guillen Rivas
AUDACE LEGNAIA: Ioannucci, Cinelli, Ciccone, Di Stefano, Giaquinto, Lenuzza, Lorenzoni, Masini, Pulselli, Tomasello, Vella, Lo Priciato. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.ISOLOTTO: Forli, Abuzahou, Bernardo, Brilli, Cambi, Camprincoli, Deieso, Guillen Rivas, Lucarelli, Paoletti, Romanelli, Stoppioni, Trentanovi. All.: Leonardo Fantechi-Simone Berti.
RETI: 8', 13', 25' Lorenzoni, 23' Cambi, 36', 39' Guillen Rivas.
NOTE: parziali: 2-0; 1-3; 0-0.
Termina senza vincitori né vinti il gradevole, combattuto e sempre sentito derby tra Audace Legnaia e Isolotto che, al triplice fischio, vede i due collettivi protagonisti spartirsi equamente la posta in palio a fronte del 3-3 maturato sul sintetico del Bacci . Al fischio iniziale è ottima la partenza dei gialloblù e all'8', sugli sviluppi di un'azione partita da centrocampo, Vella apre per Lenuzza che, dopo aver saltato un uomo, riesce a servire Lorenzoni che senza esitare mette in rete portando in vantaggio i propri colori. Il medesimo Lorenzoni, evidentemente non ancora sazio, si ripete dopo appena 5' finalizzando perfettamente un contropiede da manuale dei padroni di casa una volta trovatosi a tu per tu con l'estremo avversario. L'Isolotto, ripresosi dallo shock, prova a mettere in discussione lo sfavorevole risultato ma l'Audace, dal canto proprio, si difende con ordine approdando sul momentaneo 2-0 all'intervallo complice anche una punizione dal limite di Camprincoli terminata fuori di un soffio al 17'. Nel secondo parziale, tuttavia, i biancorossi sembrano partire con uno spirito diverso e dopo soli 3', in occasione di un corner, un magnifico colpo di testa del numero 9 Cambi rimette in carreggiata il roster agli ordini del tandem Fantechi-Berti. Sulle prime, però, i padroni di casa non si lasciano tradire dalla pressione e si rendono protagonisti di una roboante reazione che, nell'arco di 120 , porta Lorenzoni a indovinare il pertugio vincente per il proprio splendido hat-trick con un piazzato dal limite che riporta i gialloblù avanti di due. Ciononostante, i ragazzi dell'Isolotto non demordono e, approfittando di un calo di concentrazione avversario nel finale di frazione, pareggiano i conti con il micidiale uno-due piazzato nell'arco di pochissimi minuti da parte dello scatenato Guillen Rivas. Più contratto si rivela invece lo spicchio conclusivo di contesa, ove l'ultima azione degna di nota è di marca locale: al 54', a questo proposito, con il risultato fermo sul 3-3 la staffilata di Vella su calcio piazzato finisce per stamparsi in pieno sull'incrocio dei pali impedendo così al punteggio di mutare ulteriormente. Resta, dunque, per l'Audace Legnaia l'amarezza di non aver portato a casa i tre punti nonostante, per due volte, i ragazzi di Gabriele e Lorenzo Landi si siano ritrovati sul doppio vantaggio mentre, sul fronte opposto, sorride un Isolotto a cui va invece il merito di non aver mollato al netto di un fato momentaneamente avverso.