RETI: Baglioni, Casini, Faraoni, Migliorini, Batistoni, Batistoni, Trotta
CERTALDESE: Brugnano, Faraoni, Lupi, Locci, Alfani, Scarselli, Migliorini, Casini, Agostini, Bechini, Baglioni, Batistoni. All.: Lorenzo Mazzocchielli.SPORTING ARNO: Bergamo, Bruschi, Dainelli, Dragoi Francesco, Dragoi Mattias, Gaggioli, Giancristofaro, Hysenay, Nannini, Romano, Trotta, Venturi, Xhani. All.: Tommaso Ramalli.
RETI: Casini, Baglioni, Faraoni, Migliorini, Batistoni 2; Trotta.
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 5-1.
Dopo essersi progressivamente ripresa dalle iniziali difficoltà, la Certaldese di mister Mazzocchielli sfodera i propri artigli e, una volta costretto lo Sporting Arno a giocare prevalentemente di rimessa, si fa prepotentemente sotto sino a conquistare l'intera posta in palio con il risultato di 6-1 frutto, in specie, di una terza frazione disputata a elevatissima intensità. Il primo spicchio di contesa si conclude con le reti ancora inviolate complice, al netto della fortissima partenza rosanero, un rigore che tra le file ospiti è Romano a farsi neutralizzare da Bechini che, nonostante figuri abitualmente come giocatore di movimento, ha nella circostanza in questione saputo ottimamente distinguersi anche fra i pali ripetendosi infatti negli ultimi 20' con una strepitosa parata sotto al sette. Il secondo parziale prosegue all'insegna dell'equilibrio finché Casini, raccogliendo rapidamente una respinta dell'estremo avversario sulla precedente conclusione di Migliorini, non stappa la partita con un tap-in da rapace d'area. Sulle prime, comunque sia, a onor del vero lo Sporting non si scoraggia e in avvio di terzo tempo ristabilisce infatti le sorti dell'incontro con Trotta che, approfittando della spizzata di Bergamo, indovina con un bel destro il pertugio vincente per acciuffare il segno x. La Certaldese, tuttavia, dal canto proprio torna con veemenza alla carica e, al termine di un'azione costruita dal basso a partire dall'out mancino, Baglioni riporta in vantaggio i biancoviola con una soluzione sul primo palo. Viaggiando adesso più che mai sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa calano anche il tris con Migliorini prima di arrotondare ulteriormente il già favorevole punteggio con una bordata, per quanto centrale, estremamente potente lasciata partire da Batistoni. I rosanero, ormai completamente in balìa dei propri avversari, accusano il colpo e così, una volta capitolati anche per mano della splendida punizione di Faraoni insaccatasi direttamente all'incrocio dei pali, negli scampoli conclusivi del match incassano anche la sesta e ultima rete ad opera di un Batistoni che, nuovamente andato a referto da fuori area, sigla così la propria doppietta personale. Calciatoripiù : Baglioni e Bechini (Certaldese).