RETI: Sall, Giovannetti, Sall, Acosty Boadu, Acosty Boadu
FOLGOR CALENZANO B: Masi, Baku, Billocci, Bonginelli, Casale, Celaj, Giovannetti, Giugliano, Hadgu, Monticelli, Raveggi, Sall, Stoppioni. All.: Stefano Pelagatti.
AFFRICO C: Silli, Zullo, Maloku, Castracane, Castaldo, Niccolai, Paoletti, Caroassai, Grossi, Nencioni, Amerini, Balatri, Acosty. All.: Lorenzo Bacci.
RETI: 13', 37' Sall, 32' Giovannetti, 50', 58' Acosty.
NOTE: parziali: 1-0; 2-0; 0-2.
Al termine di un confronto ove non sono certo mancate le emozioni, la Folgor Calenzano di mister Pelagatti si impone con il risultato aggregato di 3-2 su un Affrico che, poco concreto nei primi 40', si è successivamente reso autore di una roboante reazione per raddrizzare il triplo svantaggio riuscendo tuttavia unicamente a portarsi a tanto così dalla rimonta. Sono proprio i biancoblù a partire meglio e, dopo l'attenta parata di Masi sul tentativo ravvicinato di Maloku, al 7' il portiere ospite si oppone sul tentativo di Giovannetti e fa ripartire in velocità Castracane: quest'ultimo, a propria volta, pesca l'indisturbato Balatri a pochi passi dalla porta ma il numero 73 dell'Affrico cestina una nitida chance per il vantaggio spedendo il pallone ampiamente oltre la sbarra. E' ancora Balatri, al 9', a flirtare senza successo col vantaggio sfiorando il palo sugli sviluppi di un corner mentre, sul fronte opposto, il Calenzano non perdona e al 13' reagisce in maniera vincente quando un'intelligente giocata di Stoppioni libera, in posizione defilata sulla sinistra, un Sall che prende la mira e fulmina l'estremo avversario per il momentaneo vantaggio rossoblù. Il secondo parziale si apre invece sulla falsariga del botta e risposta e vede registrarsi importanti opportunità su entrambi i fronti prima che, al 32', Giovannetti allunghi le distanze con una punizione calciata nei pressi del centrocampo che si infila direttamente sotto la traversa senza che il portiere biancoblù possa intervenire. Viaggiando adesso sulle ali dell'entusiasmo, al 37' i padroni di casa indovinano finanche il pertugio vincente per la terza rete quando Sall, innescato da Stoppioni, si lascia alle spalle Paoletti per poi lasciare partire una chirurgica e velenosa soluzione che varca nuovamente la fatidica linea bianca avversaria. Nello spicchio conclusivo di contesa, infine, un Calenzano forse un po' troppo rilassato a fronte del favorevole punteggio non riesce a rendersi pressoché mai pericoloso dalle parti del numero uno ospite e, allo stesso tempo, si trova costretto a fare i conti con la veemente impennata d'orgoglio di un Affrico che, riversatosi con decisione in avanti per rimettersi in carreggiata, perviene al momentaneo 3-1 a 10' dal termine con Acosty che, perfettamente servito in solitaria, supera decisivamente Masi con un'imprendibile conclusione all'incrocio. Il medesimo Acosty, evidentemente non ancora sazio, concede anche il bis al crepuscolo dell'incontro quando, dopo aver sventagliato verso l'out destro un calcio di punizione all'indirizzo di Nencioli, si vede da quest'ultimo restituito un preciso pallone che non deve fare altro che spingere alle spalle di Raveggi conferendo così l'assetto definitivo al risultato.