RETI: Luzzi, Luzzi, El Mottai, Martinelli, Luzzi, Mugnai, Leka, Sulaj, Scopetani
RESCO REGGELLO: Inzitari, Moretti, Badii, Nocentini, El Mottai, Braccini, Luzzi, Pratesi, Bigazzi, Mugnai, Tilli, Moretti, Casini, Martinelli, Drappello. All.: Emiliano Piccioli.DICOMANO: Cafaggi, Ciampi, El Anbari, Scopetani, Masini, Sulaj, Tirinnanzi, Rerza, Buzhelaj, Vestri, Leka, Giudici. All.: Antonio Bubici.
RETI: Luzzi 3, Martinelli, El Mottai, Mugnai; Scopetani, Sulaj, Leka.
NOTE: parziali: 0-3; 3-0; 3-0; 0-0.
Al termine di una partita dai due volti andata in scena al sussidiario di Reggello, una Resco ripresasi dallo shock iniziale consistito in un pesante triplo svantaggio tira fuori i propri artigli nel momento di massima difficoltà sfoderando una roboante reazione a cavallo tra il secondo e il terzo parziale fino a mandare al tappeto il Dicomano con punteggio tennistico. Al fischio iniziale i padroni di casa restano sostanzialmente con la testa negli spogliatoi e i mugellani, dal canto proprio, ne approfittano colpendo per ben tre volte nei primi dieci minuti: a questo proposito, dopo un contropiede da manuale finalizzato da Scopetani, è Sulaj a sfruttare un'ingenuità della difesa avversaria prima che Leka allunghi ulteriormente le distanze in favore dei ragazzi di mister Bubici con una splendida conclusione da lontano. Ciononostante, il Dicomano non mantiene alta la propria guardia permettendo così alla Resco, protagonista di una rabbiosa controffensiva, di rimettersi in carreggiata durante la seconda frazione con una punizione di Luzzi non trattenuta dall'estremo ospite a cui fa pressoché immediatamente eco la soluzione vincente di Martinelli. A completare la rimonta, al crepuscolo dei 20' centrali, è infine El Mottai galvanizzando ulteriormente il roster ospitante che, viaggiando come non mai sulle ali dell'entusiasmo, perfeziona finanche un incredibile sorpasso con l'affondo in solitaria di Luzzi. Il medesimo Luzzi, particolarmente ispirato, non soltanto serve a Mugnai l'assist decisivo per il momentaneo 5-3 ma, evidentemente non ancora sazio, riesce finanche a siglare il proprio hat-trick traendo profitto dal favore restituitogli da Mugnai e conferendo perciò l'assetto definitivo al risultato prima di un ultimo parziale terminato a reti bianche.