• EsordientiA
  • 09/11/2024 18.30.00
  • SCANDICCI
  • 3 - 3 09/11/2024 18.30.00
  • FIORENTINA SQ.C
    Larrea Miranda
    Larrea Miranda
    Larrea Miranda
    Ciuffardi
    Ciuffardi
    Ciuffardi

Commento


RETI: Larrea Miranda, Larrea Miranda, Larrea Miranda, Ciuffardi, Ciuffardi, Ciuffardi
SCANDICCI: Valenti, Giannozzi, Andreucci, De Rito, Santucci, Larrea, Giunta, Gryka, Marin. Entrati: Leo, Morelli, Pellegrino, Gabai, Menè. All.: Christiano Pineider.FIORENTINA C: Marynych, Ciuffardi, Protsenko, Pistolesi, Giorgetti, Fucile, Venturi, Mancini, Rodonaia, Domenichelli, Lapini, Gadenz, Baroni, Vinci. All.: Jacopo Daddi.
RETI: Larrea 3; Ciuffardi 3.
NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 1-0; 0-3.


Larrea chiama, Ciuffardi risponde: al termine di una contesa spettacolare sotto il profilo del gioco espresso e dell'intensità sfoderata da parte dei due collettivi protagonisti, Scandicci e Fiorentina -trascinate ciascuna dalla tripletta del proprio attaccante di spicco- si spartiscono equamente la posta in palio a fronte di un rocambolesco 3-3 che vede i gigliati rimontare nel quarto parziale il pesante triplo svantaggio traendo profitto da una stanchezza fattasi con sempre più evidenza sentire tra le gambe dei ragazzi di mister Pineider. Passa un solo minuto dal fischio inziale quando, durante il primo giro palla della Fiorentina, Giunta -dopo il recupero del possesso da parte di Gryka- serve Larrea che, in diagonale, batte il portiere viola per la prima volta. La reazione ospite è immediata e Venturi trova sul fronte opposto un gran destro che tuttavia, dopo la parata di Valenti, finisce sul palo. La Fiorentina gira bene il pallone ma non trova spazi, trovandosi perciò costretta a provarci ancora dalla distanza con una bordata di Giorgetti che parimenti si stampa in pieno sul legno. Al 10' però, passati i pericoli, lo Scandicci segna di nuovo con Giunta che lavora bene un pallone sulla fascia prima di servire un Larrea che, dal centro dell'area, non sbaglia per il raddoppio blues. Il secondo parziale inizia come era finito il primo ma, sotto di due reti, con lo scorrere delle lancette la Fiorentina alza ulteriormente il pressing: tuttavia, complice un grande Santucci in difesa per lo Scandicci e un po' di imprecisione sotto porta, i 20' centrali non vedono ritocchi al punteggio. Nel terzo tempo la Fiorentina continua a manovrare ma non riesce a creare azioni pericolose, se non tiri dalla distanza neutralizzati bene da Valenti. L'equilibrio viene rotto solo all'ultimo minuto, quando dopo una ripartenza Santucci prende la traversa da lontano e sulla palla si avventa il solito Larrea, rendendosi perciò autore di un sensazionale hat-trick. Nel quarto tempo, tuttavia, il grande dispendio di energie a cui fino a quel momento avevano dato adito i padroni di casa inizia a farsi sentire nelle gambe di questi ultimi e, per uno Scandicci che perde campo, la Fiorentina accorcia le distanze con un Ciuffardi ben imbeccato da Venturi. Lo stesso Ciuffardi, qualche minuto dopo, corregge in porta un rigore tirato da Mancini e ben respinto da Menè prima di firmare anch'egli la propria tripletta personale insaccando di testa il pallone per il definitivo 3-3 che lascia con l'amaro in bocca uno Scandicci che senz'altro avrebbe meritato qualcosina in più. Calciatoripiù : Larrea , Giunta , Santucci , Giannozzi e Valenti (Scandicci); Ciuffardi , Venturi , Rodonaia e Protsenko (Fiorentina C).