• EsordientiA
  • 16/11/2024 14.15.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 1 - 3 16/11/2024 14.15.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    Romani
    Baldazzi
    Giugni
    La Monica

Commento


RETI: Romani, Baldazzi, Giugni, La Monica
RINASCITA DOCCIA: Poli, Benelli, Brunelli, Casati, Cesari, Cimarri, Maccarone, Mitolo, Pampaloni, Pecoraro, Tursi, Romani. All.: Claudio Andriani-Franco Dragoni.LANCIOTTO CAMPI: Aceto, Baldazzi, Cappelli, Cavicchi, Costantini, Cristiani, Giugni, La Monica, Liguori, Pastore, Piperno, Zuppa. All.: Michele Montemurro-Mattia Sardaro.
RETI: 24' Romani, 32' Baldazzi, 42' La Monica, 49' Giugni.
NOTE: parziali: 0-0; 1-1; 0-2.


Dopo una prima fetta di contesa terminata a reti inviolate, un arrembante Lanciotto Campi riesce a rispondere con successo all'iniziale svantaggio e, concretizzando infine la propria iniziativa protrattasi anche durante il terzo parziale, a portare a casa l'intera posta in palio con il risultato aggregato di 3-1 sbancando il fortino del Rinascita Doccia. L'avvio di gara, registratosi sotto un tiepido sole pomeridiano, non regala tuttavia particolari emozioni agli astanti sugli spalti prima che il match si accenda solo al 15' con un gran tiro di Maccarone che termina però sopra la traversa. Al rientro in campo dei due collettivi protagonisti l'incontro presenta invece un ritmo più apprezzabile e vede il Doccia partire al fulmicotone: al 23' Pecoraro si libera in bello stile del diretto avversario e crossa per Romani che aggancia e tira in porta, ma l'attento Piperno para con sicurezza; il medesimo Romani, tuttavia, dopo appena sessanta secondi si riscatta immediatamente e, approfittando di un errato disimpegno della difesa ospite, ruba la palla in area e lascia partire un missile sotto la traversa portando i propri colori sul momentaneo 1-0. Al 32', tuttavia, la reazione del Lanciotto è vincente e Baldazzi, approfittando di uno svarione colossale della retroguardia casalinga, ristabilisce le sorti dell'incontro. Il terzo parziale si apre con i ragazzi del tandem Montemurro-Sardaro, galvanizzati dall'aver acciuffato il segno x, più convinti a fare propria la partita: così, dopo soli 2', La Monica si impossessa del pallone e dal vertice sinistro dell'area fa partire un tiro a giro che si insacca sotto l'incrocio permettendo al Lanciotto di perfezionare il sorpasso. Il Doccia, tuttavia, non accusa il colpo e risponde subito con Brunelli che, in occasione di una leggerezza avversaria, spedisce però di poco al lato il punto del possibile 2-2. Al 49', ad ogni modo, il Lanciotto cala il tris con Giugni conferendo l'assetto definitivo a un risultato che, da questo momento in avanti, non avrà più modo di mutare complice il mancato appuntamento per un soffio con la sfera da parte di un Maccarone appostato in più che propizia posizione al 51'.