RETI: Frangini, Autorete, Venturi, Protsenko, Camillucci, Domenichelli, Autorete, 1' Radonaia, 1' Radonaia, 2' Giorgetti, 2' Venturi, 2' Giorgetti, 2' Giorgetti, 2' Venturi, 2' Venturi, 3' Mancini, 3' Mancini, 3' Mancini, 3' Mancini
IMPRUNETA TAV.: Tudisca, Mariani, Cianetti, Ferruzzi, Frangini, Innocenti, Manetti, Marinari, Milaneschi, Ribecchini, Righi. All.: Sergio Pagnini.FIORENTINA C: Marynych, Ciuffardi, Protsenko, Giorgetti, Tommasini, Fucile, Venturi, Mancini, Rodonaia, Domenichelli, Morlacci, Lapini, Coltrioli, Camillucci, Baroni. All.: Matteo Innocenti.
RETI: Frangini; Rodonaia 2, Mancini 4, Giorgetti 3, Venturi 4, 2 autoreti pro Fiorentina C, Domenichelli, Camillucci, Protsenko.
NOTE: parziali: 0-9; 0-2; 0-1; 1-6.
Roboante prestazione corale per la Fiorentina di Matteo Innocenti che, una volta riuscita a imporsi più o meno largamente in ciascuno dei quattro parziali in cui il confronto si è dipanato, dà a domicilio scacco matto alla malcapitata Impruneta Tavarnuzze con un perentorio e sonoro 18-1. La prima fetta di contesa vede i gigliati fare il buono e il cattivo tempo fino a siglare, di fatto, metà di quelle che a posteriori si riveleranno le relative reti totali: sugli scudi, in particolare, Rodonaia, Mancini, Giorgetti e Venturi, ciascuno a segno per due volte nell'ottica di un momentaneo 0-9 a cui contribuisce anche una sfortunata autorete locale. Altre due reti di Mancini permettono, nel corso del secondo parziale, di allungare ulteriormente il divario a una Fiorentina trovatasi tuttavia costretta a fare i conti con un roster azzurroverde molto più nel vivo del gioco e compatto in retroguardia per difendersi opportunamente dalla scorribande avversarie come, del resto, testimoniato anche da una terza frazione che i viola si aggiudicano soltanto di misura traendo profitto dal guizzo di Domenichelli. Per quanto per i padroni di casa ci sia infine spazio per la rete della bandiera firmata Frangini, durante il parziale conclusivo l'onda d'urto dei ragazzi di mister Innocenti torna a farsi dilagante con il secondo autogol azzurroverde, Camillucci e Protsenko che plasmano il risultato sul suo definitivo assetto unitamente all'hat-trick di Giorgetti e ai due centri valevoli per il poker personale di Venturi.