RETI: Bletaj, Millotti, Collini, Donisi, Donisi
SIGNA: Bletaj, Carmagnini, Cernei, Collini, Diciolla, Gurrera, Lotti, Martelli Edoardo, Martelli Giulio, Millotti, Naselli, Qenaj, Quinami, Rossi. All.: Paolo Montesarchio.LAURENZIANA: Ascione, Barbani, Borgomeo, Donisi, Fejzaj, Franco, Marinai, Tocci, Trivigno, Uva, Yaurivilca. All.: Luigi Martini.
RETI: Collini, Millotti, Bletaj; Donisi 2.
NOTE: parziali: 2-0; 1-0; 0-2.
Dopo il pareggio a reti inviolate della settimana precedente contro la Folgor Calenzano, il Signa di Paolo Montesarchio riprende all'istante il proprio perfetto ruolino di marcia tornando a sorridere in virtù del 3-2 -pur con brividi finali- interno rifilato a una Laurenziana comunque, dal canto proprio, coriacea, attrezzata e ben disposta in campo. Il successo dei canarini testimonia pur sempre, però, un'inerzia pendente dal lato casalingo per ampi sprazzi dei primi 40', con i padroni di casa che infatti, ultimata la canonica fase di studio tra le due formazioni, prendono con decisione in mano le redini dell'incontro schiacciando i biancorossi nella relativa metà campo fino a portarsi in vantaggio con Collini che, ricevuta la sfera al limite da Giulio Martelli, la scaraventa con un potente destro direttamente sotto l'incrocio dei pali. Il vantaggio galvanizza senza ombra di dubbio i ragazzi di mister Montesarchio che, approfittando di una Laurenziana per il momento incapace di reagire, nel giro di poco tempo pervengono finanche al raddoppio quando, sempre a partire dall'asse Martelli-Collini, quest'ultimo parte in progressione eludendo in dribbling un avversario prima di scaricare il pallone all'indirizzo di Quinami; il numero 7 gialloblù, a propria volta, lo sventaglia con maestria sul fronte opposto ove Millotti, arrivato in corsa coi tempi giusti, non deve fare altro che spingerla oltre la fatidica linea bianca. Dopo l'intervallo gli ospiti tentano di farsi sotto con più decisione ma, sul fronte opposto, un Signa che gioca sul velluto si rivela ancora esiziale: al termine di un'azione costruita dal basso, a questo proposito, Bletaj si aggiusta nel migliore dei modi il possesso prima di calare il tris con un gran destro a incrociare di collo esterno. Complice l'importante margine di vantaggio, nel parziale conclusivo i gialloblù -cercando di gestire la partita su ritmi più bassi- calano un po' in termini di concentrazione subendo anzitutto la rete dell'1-3 ad opera del classe 2013 Donisi. Se, ribaltando il fronte, Giulio Martelli cestina dopo un coast to coast di una trentina di metri il punto del possibile poker che avrebbe permesso ai canarini di archiviare una volta per tutte la pratica, per l'ennesima volta trova invece applicazione dall'altro lato la legge non scritta per eccellenza di questo sport con l'implacabile Donisi che nel finale indovina il pertugio vincente per la propria doppietta personale fissando al contempo il risultato sul definitivo 3-2. Calciatoripiù : Collini e Qenaj (Signa).