RETI: Giorgetti, Venturi, Protsenko, Venturi, Venturi, Venturi, Camillucci, Domenichelli, 1' Lapini, 1' Lapini, 4' Mancini, 4' Mancini, 4' Mancini, 4' Mancini, 4' Mancini
FIORENTINA C: Marynych, Ciuffardi, Protsenko, Pistolesi, Giorgetti, Tommasini, Fucile, Venturi, Mancini, Domenichelli, Lapini, Coltrioli, Camillucci, Mannucci, Baroni, Vinci. All.: Jacopo Daddi.
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Gashi, Giaquinto, Ioannucci, Lenuzza, Lorenzoni, Masini, Pulselli, Tomasello, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.
RETI: Protsenko, Venturi 4, Lapini 2, Mancini 5, Camillucci, Domenichelli, Giorgetti.
NOTE: parziali: 6-0; 3-0; 6-0.
Nella splendida cornice del Viola Park la Fiorentina di mister Daddi vince e convince mettendo ko una pur volenterosa Audace Legnaia con un roboante e perentorio 15-0. Sin dal fischio iniziale i padroni di casa prendono in mano le redini dell'incontro, sbloccando il risultato dopo circa sei minuti grazie a Protsenko per poi raddoppiare al 9' con una potente conclusione di Venturi che, dopo il momentaneo tris firmato Lapini, ha modo di ripetersi al 14'. Come prevedibile, il gioco dei gigliati continua a risultare intenso e costante e, con un insistente possesso palla, la Fiorentina macina ancora il proprio gioco approdando all'intervallo sul 6-0 in virtù dei due sigilli di Mancini. Nonostante le reti subite, tuttavia, da segnalare sul fronte audacino uno Ioannucci in grande spolvero che, in più occasioni, impedisce al passivo nei confronti dei propri colori di risultare ancor più pesante con una serie di interventi strappa-applausi di cui si renderà in seguito protagonista anche il collega e compagno di squadra Cinelli. Il secondo parziale prosegue sulla falsariga del precedente, con una Fiorentina a trazione anteriore che passa per altre due volte in appena 120 grazie a Venturi. Se, tuttavia, al 4' uno splendido colpo di testa locale manca di poco la porta gialloblù, qualche istante più tardi è invece uno splendido tuffo di Cinelli a mantenere il parziale dei 20' centrali ancora sul 2-0 fino al 31', minuto in cui Mancini allunga le distanze certificando la ben organizzata e tecnicamente perfetta manovra dei suoi sfoderata contro un'Audace che, dal canto proprio, pur dando il massimo e lottando su ogni pallone non riesce ad arginare gli avversari. La differenza tra le due compagini si percepisce imperterrita anche nella fetta conclusiva di contesa, ove al 45' Lapini permette ai propri colori di raggiungere la doppia cifra in termini di punteggio prima del molto ben piazzato e vincente tiro da fuori di Camillucci registratosi nell'arco di 3'. Dopo la rete di Domenichelli, è il solito Mancini ad andare nuovamente a referto con una splendida acrobazia per poi aggiustare il proprio score personale a cinque centri qualche attimo prima dell'ultima rete viola recante la firma di Giorgetti. Calciatoripiù : se in casa Fiorentina sono soprattutto gli implacabili Venturi e Mancini a salire in cattedra, per quanto concerne l'Audace Legnaia non può non evidenziarsi, nonostante il pesante passivo, la strepitosa prestazione dei due estremi difensori Ioannucci e Cinelli che, tanto con orgoglio quanto con una serie di interventi a dir poco proibitivi, hanno onorevolmente difeso la porta del collettivo di via Dosio.