RETI: Banchini, El Hajjam, Uva, Uva, Donisi
LAURENZIANA B: Yaurivilca Dominic, Yaurivilca Alessandro, Mazzilli, Ascione, Uva, Berisha, Sarappa, Di Bernardo, Lastrucci. Entrati: Donisi, Tocci, Erli. All.: Lorenzo Santoni.
RETI: Uva 2, Donisi.
NOTE: parziali: 0-0; 0-1; 2-2.
Al termine di un incontro particolarmente combattuto e ricco di colpi di scena, la Laurenziana di mister Santoni si rivela corsara sul terreno dello Scarperia traendo sostanzialmente profitto dalla capacità di imporsi di misura dimostrata durante il secondo parziale. La prima fetta di contesa, rivelatasi senz'altro -a fronte di come si è potuta apprezzare la relativa inerzia- la più equilibrata in assoluto, non regala in realtà agli astanti sugli spalti particolari emozioni prima che, nei 20' centrali, siano i biancorossi a prendere con più decisione in mano il pallino del gioco aprendo meritatamente le danze con un rigore di Uva. Sul risultato di 0-1 per i biancorossi, questi ultimi continuano a macinare il proprio gioco portandosi a tanto così dal raddoppio in ben due circostanze ove, tuttavia, sono il montante e un palo centrati in pieno a negare la gioia del gol a Lastrucci e al medesimo Uva. Nel terzo parziale ancora l'implacabile Uva riesce infine a regalare il +2 ai propri colori con una splendida conclusione dalla distanza ma i gialloblù, non intenzionati a fare i conti con la piega presa dal match, dimezzano qualche minuto più tardi lo svantaggio. Sul fronte opposto, però, un Uva evidentemente non ancora sazio orchestra una promettente azione e scodella a centro area un pallone che, sporcato dalla difesa casalinga, viene infine corretto oltre la fatidica linea bianca dall'accorrente Donisi. Dopo il 2-3 siglato in ripartenza dal collettivo mugellano, nel finale i padroni di casa cestinano tuttavia una nitida chance per pareggiare all'interno di un clima agonisticamente incandescente fallendo il penalty che avrebbe permesso ai due collettivi di spartirsi equamente l'intera posta in palio. Calciatoripiù : Yaurivilca Dominic , Yaurivilca Alessandro e Uva (Laurenziana B).