• EsordientiA
  • 01/12/2024 09.30.00
  • SPORTING ARNO
    Bergamo
    Romano
    Gaggioli
    Hysenay
    Xhani
    Trotta
    Bergamo
  • 10 - 2 01/12/2024 09.30.00
  • CASELLINA
    Dragoi
    Pasqua
    Dragoi
    Fiorani
    Fiorani

Commento


RETI: Bergamo, Dragoi, Pasqua, Romano, Dragoi, Gaggioli, Hysenay, Xhani, Trotta, Bergamo, Fiorani, Fiorani
SPORTING ARNO: Bergamo, Borri, Bruschi, Dragoi Francesco, Dragoi Mattias, Gaggioli, Giancristofaro, Hysenay, Nannini, Pasqua, Romano, Trotta, Venturi, Xhani. All.: Tommaso Ramalli.CASELLINA: Coscini, Elgendi, Garuglieri, Kalldrica, Piccioli, Pjetri, Simoni, Tarchi, Modugno, Daddi, Fallani, Fiorani, Melissi. All.: Samuele Sapiente-Gabriele Calubani.
RETI: Trotta, Pasqua, Dragoi Mattias 2, Gaggioli, Bergamo 2, Hysenay, Romano, Xhani; Fiorani 2.
NOTE: parziali: 4-0; 3-2; 3-0.


Sono soprattutto un primo e un terzo parziale disputati a trazione a dir poco anteriore nonché con un cinismo tale da garantire ai ragazzi di mister Ramalli la possibilità di colpire decisivamente i loro avversari in occasione delle disattenzioni di questi ultimi a permettere allo Sporting Arno di preservare nel migliore dei modi il proprio fortino dalle insidie del Casellina e mandare inappellabilmente al tappeto i biancorossi con un 10-2 che lascia assai poco spazio a discussioni. Trascinati, in specie, dall'estro e dall'inventiva di Gaggioli in mezzo al campo, i padroni di casa concludono il primo parziale avanti di ben quattro reti: apre anzitutto le danze Mattias Dragoi che, innescato dal proprio gemello Francesco in profondità, concretizza alla perfezione un prezioso recupero dei suoi in occasione di un rinvio ospite, dopodiché Trotta -ben servito da Gaggioli- elude il proprio diretto avversario prima di siglare il raddoppio casalingo. Qualche minuto più tardi l'estremo biancorosso non trattiene una botta dalla distanza di Giancristofaro e Pasqua ne approfitta avventandosi lestamente sulla sfera per poi correggerla oltre la fatidica linea bianca. Il portiere del Casellina, nell'arco di una manciata di minuti, si riscatta dal precedente errore con un autentico colpo di reni su Gaggioli, non potendo però poi nulla sul successivo tentativo di quest'ultimo, in precedenza servito da Mattias Dragoi. Il leit-motiv della contesa non cambia durante il secondo parziale, che vede lo Sporting portarsi sul momentaneo punteggio tennistico in proprio favore grazie a Bergamo e alla deviazione vincente di Hysenay su un tiro di Bruschi, anche se il Casellina ha comunque un'impennata d'orgoglio con Fiorani che, dopo aver superato il portiere Borri in dribbling, accorcia le distanze con la più facile delle reti per poi ripetersi e mettere a referto il secondo gol per i propri colori una manciata di minuti più tardi. Lo Sporting però, incassato il doppio colpo, non si lascia affatto tradire dalla pressione e continua a tenere saldamente in mano le redini dell'incontro fino a pervenire al settimo squillo con un Bergamo bravo a capitalizzare l'assist al bacio di Gaggioli (perfetto lancio da distanza siderale) indovinando così il pertugio vincente per la propria doppietta personale innanzi al cospetto del portiere avversario. Sono, infine, Romano, Xhani e un Mattias Dragoi pervenuto anch'egli al doppio sigillo della propria partita a fissare il risultato sul definitivo 10-2, certificando ulteriormente l'evidente supremazia territoriale rosanero.