RETI: Vella, Calderone, Calderone, Lenuzza, Autorete, Pratolini, Chiti
AUDACE LEGNAIA: Vella, Tomasello, Pignotti, Masini, Lenuzza, Ioannucci, Giaquinto, Gashi, Di Stefano, Cinelli, Ciccone, Calderone. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.RONDINELLA MARZ.: Giannelli, Mannini, Cantini, Bini, Pratolini, Luchi, Barile, Severa, De Blasi, Ferrini, Lastrucci, Spalletti, Chiti, Carluccio, Magherini, Alberti, Tedde. All.: Luca Terrosi-Gino Melli.
RETI: 4' Pratolini, 13' Lenuzza, 21', 23' Calderone, 26' Chiti, 31' autorete pro Audace Legnaia, 52' Vella.
NOTE: parziali: 1-1; 3-1; 1-0.
Pronto riscatto, dopo il pesante ko incassato al Viola Park sette giorni prima contro la Fiorentina, per l'Audace Legnaia di Gabriele e Lorenzo Landi che, tornata a figurare tra le mura amiche, torna anche a sorridere conquistando con pieno merito l'intera posta in palio grazie al 5-2 rifilato nei confronti di una pur coriacea e ben disposta in campo Rondinella. Sono, in realtà, proprio gli ospiti a stappare la partita al 4' quando Pratolini, sugli sviluppi di una punizione ribattuta da Ioannucci, ne approfitta prontamente correggendo il pallone in rete. L'Audace, però, dal canto proprio non ci sta e dopo soli 60 , in occasione di un calcio d'angolo, Ciccone sale in area avversaria sin dalla difesa e stacca imperiosamente con la testa non centrando tuttavia lo specchio della porta per una questione di centimetri. Lo stesso Ciccone, peraltro, in maniera pressoché identica rispetto a quanto appena messo in evidenza va ancora a tanto così qualche minuto più tardi da un pareggio che, comunque, si registra infine al 13' quando Lenuzza ristabilisce le sorti dell'incontro sull'assist di Giaquinto. Sulle ali dell'entusiasmo, i gialloblù si approcciano col piglio giusto alla frazione centrale ribaltando il risultato dopo un solo minuto con Calderone che, al termine di uno slalom, si porta in area per poi indovinare il pertugio vincente per il momentaneo 2-1. A quanto pare non ancora sazio, il numero 11 casalingo si ripete dopo altri due giri di lancette, non fallendo davanti al portiere la chance della doppietta personale una volta innescato in contropiede da Di Stefano. Anche la Rondinella, tuttavia, si muove con una più che apprezzabile intensità poiché, al netto del micidiale uno-due subìto, gli ospiti rialzano immediatamente la testa e tornano in partita al 26' con Chiti, bravo a sfruttare lestamente un'incertezza difensiva avversaria. Sul fronte opposto, invece, al 29' succede di tutto: dapprima, infatti, il terzo colpo di testa rilevante di giornata di Ciccone -sugli sviluppi di un corner di Vella- si stampa in pieno sul palo, dopodiché né un lob dalla distanza né una staffilata dal limite di Giaquinto su cui l'estremo biancorosso si oppone strepitosamente permettono per il momento al collettivo di via Dosio di calare il poker. La rete, ad ogni modo, resta nell'aria per i locali che, al 31', tornano sul +2 in virtù di una sfortunata deviazione difensiva sopraggiunta su un cross di Lenuzza. Se nel terzo parziale, sulle prime, sembra che le due squadre siano quasi sul punto di accontentarsi del risultato, al 52' Giaquinto aggancia sull'out mancino un'apertura col contagiri di Calderone e, una volta scodellato il pallone al centro, è Vella a raccoglierne l'invito con uno splendido destro al volo che finisce al di là della fatidica linea bianca chiudendo alla perfezione una splendida azione corale dei gialloblù. Al crepuscolo della contesa la Rondinella prova a farsi ancora sotto per accorciare le distanze ma il portiere casalingo Cinelli ha ben altre intenzioni e risponde presente su una ben calibrata conclusione biancorossa impedendo perciò al punteggio di mutare ulteriormente sino al calar del sipario.