• EsordientiA
  • 08/12/2024 09.15.00
  • FIESOLE CALCIO
  • 0 - 0 08/12/2024 09.15.00
  • FIRENZE SUD

Commento


FIESOLE: Bernardini, Bianco, Borsi, Borsini, Dafichi, De Donato, Desii, Ignesti, Landi, Macaluso, Valle, Vizzi. All.: Daniele Cascio.FIRENZE SUD: Angeli, Bardelli, Cirri, Canale, Ferrari, Grassadonia, Panariello, Scaramelli, Schiappoli. Tasselli, Vuocolo, Zucchelli. All.: Alessio Biagioni.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-0.


In una giornata caratterizzata da un grande freddo, con le colline dell'Olmo imbiancate, il match tra Fiesole e Firenze Sud ha regalato emozioni e spunti interessanti sul piano del gioco pur terminando, al calar del sipario, con il risultato a reti inviolate. La prima frazione si svolge all'insegna dell'equilibrio con il Fiesole, padrone di casa, che mostra una maggiore propensione offensiva rispetto agli avversari, costruendo buone trame di gioco ma concretizzando poco in termini di occasioni. I due unici tiri in porta, firmati da De Donato e Desii, non impensieriscono più di tanto il portiere del Firenze Sud. Nel secondo tempo, invece, l'ingresso di Tasselli permette ai rossoblù di cambiare marcia: il neo-entrato, infatti, si rende protagonista -con grande energia- di dribbling incisivi, dando vivacità al gioco offensivo dei suoi nonché creando spazi e occasioni per compagni. Gli ospiti, così, riescono più volte a impegnare il portiere del Fiesole Landi che però, rispondendo con parate di alto livello, si conferma un autentico pilastro della squadra. Nel terzo e ultimo tempo, il Fiesole rivoluziona la formazione per sperimentare nuove soluzioni e ciò permette al Firenze Sud di prendere il controllo della gara per larghi tratti dello spicchio residuo, andando vicino al gol con due conclusioni pericolose. La difesa del Fiesole, però, si dimostra solida: Ignesti, impeccabile come ultimo uomo, sventa infatti un paio di occasioni critiche supportato da Valle, che neutralizza con sicurezza l'attaccante avversario più pericoloso, e da un'altra serie di ottimi interventi di Landi che lasciano perciò il punteggio bloccato sullo 0-0 di partenza. Nonostante il terreno insidioso e le condizioni climatiche avverse, dunque, entrambe le squadre hanno dato prova di determinazione e buon gioco, offrendo una partita intensa e ben giocata. Il risultato finale premia le difese e sottolinea l'importanza di portieri e difensori in una gara equilibrata.