• EsordientiA
  • 07/12/2024 19.00.00
  • RINASCITA DOCCIA sq.B
  • 0 - 0 07/12/2024 19.00.00
  • S.BANTI BARBERINO

Commento


RINASCITA DOCCIA B: Brunelli, Caiani, Geniali, Guarducci, Meini, Neri, Pampaloni, Paperi, Pugi, Rotolo. All.: Claudio Andriani-Franco Dragoni.S. BANTI BARBERINO: Agresti, Banchi, Cecala, Cianchi, Gianassi, Giannica, Nencini Leonardo, Nencini Lorenzo, Pieraccini, Poggiali, Romanelli, Landi. All.: Giovanni Nuti.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 0-0.


Termina senza vincitori né vinti il confronto tra Rinascita Doccia e Spartaco Banti Barberino che, pur avendo dato vita a sessanta e più minuti ricchi di emozioni, finiscono per spartirsi equamente la posta in palio con il risultato di 0-0. In un tardo pomeriggio freddo e umido che ha visto le due compagini scendere in campo con la voglia di ripagare gli astanti sugli spalti della fiducia data loro, al 5' sono i padroni di casa con Meini a rendersi protagonisti del primo squillo sul quale però Banchi non si fa sorprendere. All'11' risponde il Barberino con Nencini, il cui tiro è ben parato da un Neri che poco più tardi si ripete senza difficoltà sul tentativo di Gianassi. Difesosi con ordine, il Doccia torna successivamente alla carica e, dopo una soluzione senza successo da fuori di Geniali al 13', al quarto d'ora è Meini che si libera del diretto avversario e lascia partire un bolide dalla distanza che tuttavia Banchi neutralizza senza affanno. Un minuto più tardi non incontra miglior fortuna, sulla sponda del medesimo Meini, ancora Geniali mentre, al termine della momentanea supremazia locale, sul fronte opposto i mugellani rispondono con Cecala che, involatosi sulla fascia, crossa al centro per un Gianassi che però, a propria volta, conclude debolmente tra le braccia di Neri. Sulla scia della coda della prima frazione, al rientro in campo la Spartaco Banti si proietta con più frequenza in avanti anche se i molteplici tentativi esperiti da parte dei ragazzi di mister Nuti non riescono a impensierire più di tanto il numero uno locale. Con lo scorrere delle lancette torna ad ogni modo ad alzare i giri del proprio motore anche il Doccia: al 35' Guarducci anticipa il diretto avversario e va alla battuta, ma la sfera lambisce il palo alla destra di Banchi. Graziato dalla dea bendata, al 38' l'estremo ospite è invece assoluto protagonista quando Rotolo conquista l'ennesimo pallone a centrocampo e si invola verso la porta avversaria lasciando partire un gran tiro che solo una prodezza del medesimo Banchi toglie dall'incrocio dei pali. La fetta conclusiva di contesa riparte sulla falsariga della precedente e al 43', a seguito di un contropiede ben condotto dalla squadra ospite, Neri neutralizza con sicurezza l'insidioso tentativo di Agresti. Due minuti più tardi, però, dopo aver lasciato partire un tiro-cross spentosi di poco sul fondo, capitan Rotolo rimedia un infortunio che lo costringe a lasciare il campo in lacrime in braccio allo staff medico intervenuto per prestargli soccorso: al capitano casalingo vanno dunque i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Nei minuti immediatamente successivi è ancora il Doccia a tentare di mettere a punto soluzioni che possano pungere decisivamente la retroguardia avversaria, ma né Pugi né Meini riescono a indovinare il pertugio vincente per il vantaggio dei relativi colori. Stesso discorso, ribaltando il fronte, per quel che riguarda un Barberino trascinato soprattutto da Cecala che, dopo una velenosa soluzione finita fuori di un soffio al 52', al 54' si vede invece chiuso lo specchio della porta dall'ottimo riflesso di Neri, abile nell'arco di sessanta secondi a dire di no anche a Landi. Dopo, dunque, un ultimo tentativo per parte firmato da Pugi (serpentina con bordata terminata a millimetri dal palo) sul fronte locale e da Cecala per la Spartaco Banti, cala il sipario su un match che va perciò in archivio col risultato a reti inviolate.