RETI: Boscherini, Boscherini, Righini, Lumachi
RONDINELLA MARZ. B: Bistarini, Falbo, Fontanelli, Beraldi, Righini, Tilli, Chiarugi, Palchetti, Gobbi, Boscherini, Rossi, Vigliante, Mannori. All.: Luca Terrosi-Gino Melli.LIMITE E CAPRAIA B: Bargiotti, Bianconi, Castagnetta, Culierso, Damasco, Fantozzi, Gazziero, Giorgi, Larini, Lumachi, Visconti, Volpini. All.: Michele Baldi.
RETI: Boscherini 2, Righini; Lumachi.
NOTE: parziali: 2-0; 1-1; 0-0.
È la Rondinella, scesa in campo con la storica divisa biancorossa a righe e pantaloncini neri, ad avere la meglio sul temuto Limite e Capraia con il risultato di 3-1. Sono gli ospiti, in completo bianco, a rendersi pericolosi per primi con la traversa colpita da Bianconi ma, sul rovesciamento di fronte, al primo tiro in porta segna la Rondine con Boscherini, con un bel diagonale. Il raddoppio capita sui piedi di Tilli, ma spara alto da breve distanza: questione, tuttavia, di minuti e Boscherini mette a segno la propria doppietta con un colpo di testa ravvicinato valevole per il raddoppio dei suoi. Prima della chiusura del tempo, altra traversa per il Limite con capitan Giorgi. Nella ripresa, un sanguinoso retropassaggio manda Righini solo davanti al portiere e il numero 7 casalingo, dopo averlo evitato, deposita in rete con facilità il 3-0 per i biancorossi. Si rialzano gli ospiti con la rete di Lumachi con un tap-in dopo che Gobbi aveva ribattuto con la faccia un violento tiro. Per fortuna nessuna conseguenza per il portiere della Rondinella. Arrivano poi due limpide occasioni per i locali, grazie a due assist di Chiarugi che mette in condizione di segnare prima Righini (palo), e successivamente Rossi (traversa): la seconda frazione si chiude dunque sul punteggio totale di 3-1. Negli ultimi 20' il match si mantiene ancora vivo e interessante ma il risultato rimane invariato. Da segnalare comunque un altro palo di Rossi per la Rondine, dopo un'azione insistita, e un'altra traversa di Lumachi per gli ospiti, con un tiro dalla distanza.