RETI: Izza, Lulashi
SESTESE B: Banu, Belli, Calugi, Campostrini, Colletti, Debiase, Degl'Innocenti, Domnu, Giorgetti, Hu, Izza, Lulashi, Manetti, Murgu, Renna, Valentini. All.: Jacopo Ravanelli.FORTIS JUVENTUS C: Benvenuti, Becattini, Belli, Dei, Gamberi, Gianassi, Landi, Lulashi, Rugi. Entrati: Aboulfetah, Moccia, Ulivi. All.: Antonio Tamburro.
RETI: 22' Lulashi, 35' Izza.
NOTE: parziali: 0-0; 1-1; 0-0.
Si conclude senza vincitori né vinti, in quel di Sesto Fiorentino, l'avvincente e combattuto incontro tra i padroni di casa di mister Ravanelli e la Fortis Juventus a fronte di un 1-1 interamente maturato durante i 20' centrali che ha però forse visto gli ospiti, volendo prendere in prestito l'espressione dal pugilato, integrare gli estremi di una metaforica vittoria ai punti stante il maggior numero di palle gol da loro create. Sin dal fischio d'avvio i due collettivi protagonisti non mancano tanto di studiarsi a dovere quanto di iniziare a duellare a viso aperto finché, in avvio di secondo parziale, Lulashi non porta in vantaggio i biancoverdi indovinando il pertugio vincente per il momentaneo 0-1. La Sestese -però- dal canto proprio non ci sta e si ribella all'inerzia del match piazzando al 35' con Izza il punto di un pareggio che, di fatto, si rivelerà definitivo: nonostante, infatti, il forcing finale mugellano, la retroguardia casalinga tiene bene botta difendendosi con ordine e impedendo perciò al punteggio di mutare ulteriormente sino al triplice fischio, sancente perciò un'equa spartizione della posta in palio.