• EsordientiA
  • 07/12/2024 17.20.00
  • SPORTING ARNO
  • 1 - 2 07/12/2024 17.20.00
  • CASTELFIORENTINO UNITED
    Bergamo
    Siragusa
    Arcara

Commento


RETI: Bergamo, Siragusa, Arcara
SPORTING ARNO: Bergamo, Borri, Bruschi, Dainelli, Dragoi, Gaggioli, Giancristofaro, Nannini, Pasqua, Romano, Tardelli, Trotta, Venturi, Xhani. All.: Tommaso Ramalli.CASTELFIORENTINO U.: Arcara, Beconcini, Buchignani, Cambi, Cipolletta, Gazzarrini, Giunti, Grazzi, Lapietra, Malatesti, Mori, Profeti, Siragusa. All.: Giacomo Scali.
RETI: Bergamo; Siragusa, Arcara.
NOTE: parziali: 0-1; 0-1; 1-0.


Al termine di un confronto che non ha certamente fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto, è il Castelfiorentino di Giacomo Scali a far propria l'intera posta in palio sbancando il fortino rosanero di Badia a Settimo con un 2-1 che ha visto però dall'altro lato uno Sporting Arno che, sotto di ben due reti, non ha voluto affatto saperne di gettare la spugna portandosi infine a un soffio da una rimonta che forse, per quanto visto in campo, non sarebbe poi stata così demeritata. Inizialmente, però, i ragazzi di mister Ramalli fanno un po' di fatica a ingranare la marcia e, così, un Castelfiorentino approcciatosi dal canto proprio molto bene al match indovina il pertugio vincente per stappare la partita con una strepitosa punizione di Siragusa che non lascia scampo all'estremo di casa per poi, nel corso dei 20' centrali, raddoppiare con un pregevolissimo lob disegnato da Arcara. Da ciò galvanizzati, i gialloviola continuano a premere per mettere in ghiaccio i tre punti ma è Gaggioli, sulla sponda rosanero, a immolarsi sulla linea della propria porta salvando una rete che sembrava praticamente già fatta sugli sviluppi di un contropiede avversario da manuale. Nel terzo parziale, scampato l'ulteriore pericolo, iniziano perciò a venir fuori con sempre più decisione il cuore e l'orgoglio rosanero: dapprima Trotta, dopo aver ottimamente condotto un'azione personale, scodella al centro un pallone che Romano, accorso di gran carriera, spedisce tuttavia fuori di un niente, dopodiché è Bergamo a risolvere decisivamente una mischia accesasi in piena area ospite piazzando la zampata vincente per rimettere i suoi in carreggiata. Il Castelfiorentino sente ancor più la pressione ma lo Sporting -guadagnata una punizione che Gaggioli indirizza velenosamente in mezzo all'area- non trova la via del pari per una questione di millimetri con la deviazione di Dainelli per poi, successivamente, continuare -sia pur senza successo- a seminare ancora il panico dalle parti del portiere avversario con Gaggioli e Bergamo. Per una manovra rosanero non fino in fondo fruttuosa al netto delle intenzioni locali di raddrizzare il risultato, terminato il momento di sofferenza l'équipe di mister Scali riprende infine fiducia e spazi per provare a chiudere una volta per tutte i conti ma, al crepuscolo del match, è un prodigioso salvataggio di Borri sul tentativo a botta sicura di Mori a impedire al Castelfiorentino di tornare sul +2, per quanto comunque siano i gialloviola a festeggiare al triplice fischio per la conquista del successo. Calciatoripiù : sul fronte locale a distinguersi in particolare sono stati un Bergamo autore di ottimi spunti oltre che dell'unico sigillo dei relativi colori, Dainelli -protagonista di un'ottima prestazione in retroguardia- e un infaticabile Gaggioli , che ha lottato senza sosta in mezzo al campo sino al calar del sipario; per quanto concerne il Castelfiorentino, invece, unitamente alle due reti decisive Siragusa e Arcara sono stati i calciatori ospiti in gradi di mettersi maggiormente in evidenza rivelandosi in generale clienti a dir poco ostici per il pacchetto arretrato avversario.