RETI: Stoppioni, Landi, Celaj, Fresu, Sacchetti
FOLGOR CALENZANO: Lo Brutto, Billocci, Bonginelli, Borghini, Casale, Celaj, Hadgu, Landi, Paladini, Pieri, Raveggi, Stoppioni. All.: Francesco Tarli. LEBOWSKI: Zaccara, Zenuni, Biggeri, De Iulis, Fresu, Generoso, Mazzola, Miniati, Sacchetti D., Sacchetti L., Solinas, Sorani, Blajzcyky. All.: Daniele Geri.
RETI: Stoppioni, Fresu, Landi, Celaj, Sacchetti D.
NOTE: parziali: 2-1; 1-0, 0-1.
Vittoria di misura del Calenzano a spese del Lebowski, al termine di una gara ben giocata da entrambe le compagini che non si sono certamente risparmiate. Nel primo tempo, al 3' Landi indirizza verso Borghini che si porta sulla destra verso fondo campo, salta l'avversario e crossa il pallone nel mezzo, per Stoppioni, il quale lascia partire un bel tiro che si infila nell'angolo, alla sinistra del portiere, 1-0. All'11' il Lebowski acciuffa il pareggio grazie a Fresu, bravo a riconquistare il pallone da un rinvio errato della retroguardia locale e insaccare alle spalle del portiere con un pallonetto, 1-1. Al 14' il Calenzano torna avanti di punteggio grazie al bellissimo gol sotto l'incrocio di Landi, 2-1. Al 18' calcio d'angolo per il Lebowski, Fresu lascia partire una traiettoria insidiosa, non trovando però alcun compagno. Nel secondo tempo, pronti via, il Calenzano si riaffaccia in avanti con una punizione dal limite dell'area, sulla parte sinistra, Landi calcia teso, verso l'angolo alto ma il pallone si perde sul fondo. Risposta immediata degli ospiti, Mazzola pesca Sorani, il quale si avvicina verso la porta, tentando la conclusione ma Bonginelli interviene a contrastare il giocatore ospite. Al 7' il Calenzano trova la terza rete grazie a Celaj, il quale si porta a tu per tu col portiere, lo supera e deposita in fondo al sacco. Qualche istante dopo, il Lebowski si fa rivedere in avanti, andando vicinissimo al gol: calcio d'angolo battuto da Sacchetti L., cross all'altezza del primo palo per il tiro di Generoso che si stampa sul palo. Al 17', nuovo calcio d'angolo per il Calenzano, il pallone capita sui piedi di Hadgu che prova la conclusione ma il portiere blocca. Prima della fine del tempo, Borghini insidia la porta ospite con una conclusione forte sulla sinistra, il portiere para. Nel terzo tempo, all'11' Billocci indirizza verso Pieri che tenta la conclusione a rete ma il portiere è veloce a tuffarsi nell'angolino basso, a destra, respingendo fuori. Al 16' Sorani tenta la conclusione dal limite, Lo Brutto respinge ma nulla può sulla ribattuta a rete di Sacchetti D., 3-2. La gara volge successivamente verso il termine sul risultato definitivo di 3-2. Un applauso a tutti i ragazzi scesi in campo, che non hanno fatto mancare il loro impegno.