RETI: Scardigli, Aposti, Conforti, Tammone, Tammone, Tammone, Tammone, 2' Kurti, 2' Dridi, 2' Di Mattia, 2' Kurti, 2' Kurti, 2' Dridi, 2' Dridi, 2' Di Mattia, 2' Di Mattia
Grazie a una roboante prestazione corale e a un'artiglieria offensiva particolarmente ispirata, il Fucecchio di Riccardo Ronca strapazza all'interno del fortino amico il malcapitato Casellina infliggendo ai ragazzi in maglia biancorossa, peraltro decimati da una rilevante serie di assenze, un sonoro e perentorio 16-0 che ha visto i locali mantenere saldamente il pallino del gioco sino al calar del sipario imponendosi di conseguenza con un più o meno ampio margine in ciascuno dei tre parziali in cui il confronto si è dipanato. La strada, a questo proposito, si fa immediatamente in discesa per i padroni di casa che infatti, all'11', sono già avanti di cinque grazie a tre reti dell'ispiratissimo Tammone a cui fanno eco Devis Kurti al 9' e Dridi centoventi secondi più tardi prima che, a un passo dall'intervallo, sia ancora il medesimo Devis Kurti a conferire al risultato un momentaneo assetto tennistico. Al rientro in campo il leit-motiv del confronto non accenna minimamente a mutare e, dopo un micidiale uno-due piazzato a cavallo tra il 28' e il 29' da Di Mattia seguito nell'arco di una manciata di minuti dal sigillo di Scardigli, nella terza e ultima frazione di gioco l'inarrestabile e dilagante onda d'urto bianconera permette al Fucecchio finanche di raggiungere la doppia cifra e, successivamente, di arrotondare ulteriormente il già ampiamente favorevole punteggio: se, da un lato, Di Mattia, Dridi e Devis Kurti hanno così modo di aggiustare ciascuno a tre il proprio score personale, dall'altro l'implacabile Tammone riesce a indovinare il pertugio vincente per il proprio poker mentre, al contempo, Aposti e Conforti si iscrivono parimenti alla festa casalinga nell'ottica del conferimento del definitivo assetto al risultato.