RETI: Dafichi, Macaluso
SALES: Bellizzi, Bigi, Bovo, Cini, Cirri, Micheli, Monini, Puccini, Sanchez, Sassoli, Spadoni, Turi, Ucci. All.: Erminio Moccia.FIESOLE: Dafichi, De Donato, Desii, Ignesti, Landi, Macaluso, Pecori Gorini, Querci, Bernardini, Valle, Borsini, Sequi. All.: Daniele Cascio.
RETI: Dafichi, Macaluso.
NOTE: parziali: 0-0; 0-1; 0-1.
Sullo sfondo della suggestiva chiesa neogotica della Sacra Famiglia, Sales e Fiesole si sono affrontate in un match avvincente che ha visto prevalere con merito la squadra ospite. Nonostante la parità fisica e di classifica tra le due formazioni, il Fiesole ha infatti dimostrato una superiorità tecnica e una maggiore organizzazione, guidato da un capitano ispirato e da un allenatore che sembra aver ritrovato la formula vincente. La partita si apre con i biancoverdi determinati a dettarne il ritmo: gli ospiti, a questo proposito, prendono immediatamente il controllo del gioco costringendo la Sales a rimanere nella propria metà campo e a difendersi dagli attacchi avversari. La squadra fiesolana però, per quanto metta in mostra un ottimo possesso palla e schemi offensivi ben strutturati, non riesce per il momento ancora a concretizzare. L'occasione più ghiotta del primo tempo passa dai piedi del capitano Niccolò Macaluso che, con una discesa travolgente sulla destra, serve un cross perfetto al centro dell'area che Desii, dopo un movimento intelligente, colpisce con grande coordinazione sfiorando un gol impeditogli solo da un intervento straordinario del portiere gialloblù. Dopo l'intervallo la partita appare più bilanciata, con la Sales che cerca di aumentare la pressione e alzare il baricentro. Tuttavia, è il Fiesole a trovare la rete che spezza l'equilibrio quando, nei primi minuti della ripresa, un Dafichi servito magistralmente da Querci si libera sulla fascia destra e piazza un preciso rasoterra che supera il portiere, portando gli ospiti sullo 0-1. La Sales prova a reagire affidandosi ad alcune ripartenze ma non riesce mai a creare vere occasioni da gol complice una difesa fiesolana ben organizzata e attenta. Nel finale il Fiesole riprende a macinare gioco e a controllare la partita, mettendo in mostra una superiorità evidente. Il gol del definitivo 0-2 arriva nuovamente grazie a uno spunto di Macaluso, autore di una prestazione da incorniciare, che al limite dell'area, con una finta elegante, elude il suo diretto avversario e conclude con un diagonale in rasoterra perfetto che si infila all'angolino. Con questa vittoria, dunque, il Fiesole centra il secondo risultato utile consecutivo confermando il proprio buon momento e risalendo in classifica. Degno di nota il lavoro dell'allenatore Daniele Cascio, che, dopo un periodo difficile e diversi risultati negativi, sembra aver ritrovato la chiave per ridare fiducia e solidità alla squadra. La Sales invece, dal canto proprio, nonostante l'impegno e la dedizione su cui non ha affatto lesinato ha pagato una certa mancanza di incisività offensiva, lasciando il campo senza punti ma con la consapevolezza di dover ancora rimboccarsi le maniche per affrontare al meglio il prosieguo della stagione.