• EsordientiA
  • 15/12/2024 09.30.00
  • VIRTUS MONTAIONE GAMBASSI
  • 5 - 3 15/12/2024 09.30.00
  • GIOV. FUCECCHIO sq.B
    Barellini
    Barellini
    Kumanaku
    Kumanaku
    Fasanella
    Basa
    Tamburini
    Basa

Commento


RETI: Barellini, Barellini, Kumanaku, Kumanaku, Fasanella, Basa, Tamburini, Basa
V. MONTAIONE GAMB.: Barellini, D'Onghia, Fasanella, Lulaj, Kumanaku, Ibrahimi Donald, Ibrahimi Dejvi, Lotti, Salvini, Fossi, Jlidi, Laganà, Mangini. All.: Paolo Pascarella.FUCECCHIO B: Abouzhar, Alvini Cosimo, Alvini Umberto, Ammannati, Basa, Bertini, Giorgetti, Guidi, Luschi, Medoro, Moscatelli, Nardini, Saber, Tamburini, Turi. All.: Michael Baldinelli.
RETI: Kumanaku 2, Barellini 2, Fasanella; Basa 2, Tamburini.


Stimolata, forse, dalla caratura di un avversario che non ha certamente bisogno di presentazioni come il Fucecchio di mister Baldinelli, la Virtus Montaione Gambassi sfodera tra le mura amiche una prestazione corale a dir poco sontuosa mietendo l'illustre vittima bianconera con un pirotecnico e rocambolesco 5-3 maturato in relativo favore al termine di una partita maschia, in cui i due collettivi protagonisti non hanno certamente lesinato sul sacrificio e sulla dedizione allo scopo di fronteggiarsi a viso aperto. Ad aprire le danze sono proprio i padroni di casa con Fasanella che, dopo essersi impossessato del pallone, parte in velocità per poi convergere verso il centro e scagliare una velenosa conclusione che varca la fatidica linea bianca fucecchiese. Gli ospiti, tuttavia, non ci stanno e indovinano il pertugio vincente per il pareggio con una conclusione di Basa decisivamente sporcata da una deviazione registratasi in seno alla retroguardia della Virtus. Virtus che peraltro, incassato il colpo, continua a muoversi su ritmi impressionanti fino a calare il tris con una doppietta di pregevole fattura di Barellini, abile in entrambe le circostanze a non lasciare scampo alcuno all'estremo difensore bianconero con altrettante bordate da fuori. Ancora una volta, tuttavia, il Fucecchio non demorde e torna a mettere pressione ai padroni di casa con la doppietta personale di Basa ma, dal canto proprio, l'incontro continua imperterrito a regalare colpi di scena e capovolgimenti di fronte dall'una e dall'altra parte: così, dopo il momentaneo 4-2 locale firmato Kumanaku, Tamburini permette ai suoi di farsi sotto per la terza volta in maniera decisiva prima che, tuttavia, un Gambassi bravissimo a non lasciarsi tradire dalla pressione conferisca infine il definitivo assetto al risultato con il medesimo Kumanaku che, sfruttando il proprio fisico, si crea il necessario spazio per battere a rete da fuori area in maniera vincente.