• EsordientiA
  • 14/12/2024 10.45.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 1 - 1 14/12/2024 10.45.00
  • RINASCITA DOCCIA sq.B
    Kennedy
    Meini

Commento


RETI: Kennedy, Meini
VIRTUS RIFREDI: Baroni, Buso, Frontera, Innocenti, Kennedy, Lepri, Milani, Toma, Tozzi, Zaccherelli, Al Nasseri. All.: Filippo Arfaioli.RINASCITA DOCCIA B: Benelli, Carabba, Geniali, Guarducci, Maccarone, Meini, Paperi, Pecoraro, Neri, Pampaloni, Tursi. All.: Claudio Andriani-Franco Dragoni.
RETI: 30' Zaccherelli, 35' Meini.
NOTE: parziali: 0-0; 1-1; 0-0.


Davanti a una discretamente folta cornice di pubblico, Virtus Rifredi e Rinascita Doccia sono state in grado di dare vita a una contesa giocata su buoni ritmi e in cui, unitamente a un più che apprezzabile livello tecnico, è peraltro emerso il grande fair play da parte di entrambe le compagini che, al triplice fischio, hanno finito per spartirsi equamente la posta in palio al netto di un'inerzia più evidentemente pendente dal lato rossoblù in specie durante i primi 20'. Il Doccia, infatti, pur orfano di un Rotolo che si rivedrà in campo dopo l'Epifania a fronte dell'infortunio patito sette giorni prima, una volta riuscito comunque a recuperare capitan Carabba per orchestrare al meglio il proprio gioco in mediana prova anzitutto a farsi vivo proprio con quest'ultimo che al 5', sugli sviluppi di un cross di Guarducci, non imprime tuttavia alla relativa soluzione le necessarie potenza e precisione per superare Baroni. Tre minuti dopo, invece, nessuno tra gli avanti ospiti riesce a farsi trovare al posto giusto al momento giusto sull'invitante traversone di Paperi; più o meno allo stesso modo, al quarto d'ora, Maccarone -ricevuto un lancio dalla trequarti- si allarga prima di lasciar partire un velenoso cross sul quale però né Carabba né Tursi arrivano coi tempi giusti per la correzione in rete. Prima del riposo c'è spazio anche per un ulteriore tentativo rossoblù ma la soluzione di Guarducci, al termine di un rapido giro palla dei suoi, propiziata dal suggerimento di Carabba si spegne di un soffio al lato. Gli ospiti partono forte anche in avvio di secondo parziale e al 24' Paperi scende sulla destra servendo Maccarone: sul servizio a centro area di quest'ultimo Meini aggancia spalle alla porta e scarica all'indirizzo dell'accorrente Geniali, il cui tentativo non inquadra tuttavia il bersaglio. Terminato il momento di sofferenza, al 28' si registra anche la prima palla gol per la Virtus con Al Nasseri che tuttavia non riesce a indovinare il pertugio vincente per portare in vantaggio i propri colori a differenza, invece, di quanto fatto da Zaccherelli nell'arco di centoventi secondi al termine di un'altra ripartenza da manuale gialloblù. Ciononostante, il Doccia non accusa più di tanto il colpo a livello emotivo e, riversatosi immediatamente in avanti per ristabilire le sorti dell'incontro, al 32' si porta a tanto così dall'agognato scopo quando Meini, al termine di un'azione personale, chiama l'attentissimo Baroni a una strepitosa parata. Tre minuti più tardi, tuttavia, il duello fra il bomber rossoblù e l'estremo del Rifredi si rinnova: stavolta, però, a vincerlo è numero 10 ospite che, dopo aver condotto palla per un'abbondante porzione di campo riuscendo peraltro a saltare ben tre uomini, supera finanche l'uscita dell'ultimo baluardo casalingo per poi siglare la più facile delle reti a porta sguarnita. Al 38' il Rifredi si riporta in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: questa volta è Tozzi a far partire un missile da fuori area ma Neri devia in angolo. Nell'ultimo spicchio di contesa, infine, le squadre affaticate dal campo pesante sembrano accontentarsi del pareggio rimanendo ben coperte dietro e affidandosi al contropiede. Il parziale si rivela perciò abbastanza avaro di emozioni, eccezion fatta per un lob di Carabba al 43' che tuttavia non sorprende Baroni dopo una corta respinta della difesa locale e un prezioso recupero a 10' dal calar del sipario di Meini che però, dopo aver seminato il panico con una serpentina tra le maglie della retroguardia avversaria, vanifica sul più bello l'azione sbagliando la decisione finale.
. Calciatoripiù : per la Virtus Rifredi il portiere Baroni , autentico baluardo capace di dare sicurezza a tutto il reparto arretrato. Sulla sponda Rinascita Doccia, invece, Maccarone è stato molto abile a rivelarsi un punto di riferimento per tutte le manovre d'attacco dei suoi, mettendo la propria fisicità a relativa disposizione e dimostrando peraltro un ottima intesa tanto con Tursi quanto con Meini .