• EsordientiA
  • 14/12/2024 17.15.00
  • ZENITH PRATO
  • 6 - 2 14/12/2024 17.15.00
  • POL. NOVOLI
    Melani
    Melani
    Manetti
    Vargiu
    Arcangeli
    Arcangeli
    Sabbadini
    Autorete

Commento


RETI: Melani, Melani, Manetti, Vargiu, Arcangeli, Arcangeli, Sabbadini, Autorete
ZENITH PRATO B: Arcangeli, Bartoli, Cianti, Cortese, Di Bari, Diarra, Gacci, Manetti, Mari, Melani, Usai, Vargiu, Moranda. All.: Ivan Mattiaccio.NOVOLI: Ieritano, Wang, Leoni, Kalemi, Guerra, Marangi, Dessì, Migliarese, Mastrangelo, Maggini, Bardhi, Pace, Alija, Sabbadini. All.: Nicholas Fugali.
RETI: Arcangeli 2, Melani 2, Vargiu, Manetti; Arcangeli aut., Sabbadini rig.
NOTE: parziali: 3-0; 1-1; 2-1.


E', in particolar modo, un ispiratissimo primo tempo -disputato, non a caso, a trazione anteriore come del resto testimoniato dal parziale all'intervallo- a indirizzare l'intera posta in palio sui binari della Zenith Prato di Ivan Mattiaccio permettendo così agli amaranto di stendere con un tennistico 6-2 un Novoli che comunque, dal canto proprio, non ha lesinato sull'impegno e sulla dedizione per cercare nei limiti del possibile di rendere complicata la vita ai propri avversari riuscendo a proprio modo a rialzarsi dopo l'avvio shock. I primi 20', infatti, arridono in maniera pressoché esclusiva ai padroni di casa che, grazie alla doppietta di Arcangeli inframezzata dal sigillo di Melani, approdano al riposo con una certa tranquillità in virtù del tris momentaneamente calato. Il Novoli, tuttavia, ha in seguito un'impennata d'orgoglio e, traendo profitto da una sfortunata deviazione del medesimo Arcangioli sugli sviluppi di un corner, si rimette in carreggiata nella fetta centrale di contesa prima che, ad ogni modo, Vargiu riporti immediatamente sul +3 i propri colori. Nel terzo tempo la Zenith continua imperterrita a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e, così, si apre anche per Melani la possibilità di mettere a referto la propria doppietta personale; gli arancioblù tentano ancora, disperatamente, di tornare in partita grazie all'esiziale penalty di Sabbadini ma, sul fronte opposto, i pratesi non si lasciano tradire dalle pressione e chiudono una volta per tutte i conti con il punto esclamativo messo sul match da parte di Manetti a una manciata di minuti dalla sirena.