RETI: Bonini, Rindi, Rindi, Bartoli, Melani
ATL. CASTELLO: Quercia, Bonini, Bouda, Coluccia, Fioretti, Hrevatin, Mortelliti, Nencetti, Pagliazzi, Perrotti, Pugliese, Rindi Gabriele, Rindi Lorenzo, Bonechi. ZENITH: Toma, Arcangeli, Bartoli, Cortese, Di Bari, Diarra, Gacci, Melani, Sarrini, Ferati N., Ferati R., Xeka. All.: Mattiaccio - Sarrini.
RETI: Rindi Lorenzo, Rindi Gabriele, Bonini, Fioretti, Bartoli, Melani.
NOTE: parziali: 1-0, 2-2, 1-0.
Il Castello piega in tutti e tre i tempi una tenace Zenith, comunque in partita dall'inizio alla fine. Parte forte la formazione locale, proponendo un'incursione al 6' con Lorenzo Rindi, che serve Coluccia che tenta il tiro ma la palla finisce fuori, di poco al lato destro della porta. Segue il calcio d'angolo di Fioretti, il colpo di testa di Bouda propizia il primo gol di L.Rindi che porta la squadra in vantaggio. Al 14', su calcio di punizione per Zenith, Arcangeli conclude con un tiro-cross, colpendo la traversa; due minuti dopo spazio per un tentativo di Fioretti, il cui tiro in porta viene respinto dal portiere della Zenith. Al 19' spazio per un tiro di Coluccia sugli sviluppi di un fallo laterale, il portiere della Zenith esce bene e interviene. Dopo un minuto ancora Zenith, alla battuta di un corner; l'Atletica Castello si prepara ma l'azione sfuma in un nulla di fatto. La ripresa si apre al 3' con uno spunto di Bonini, Melani interviene ma Pugliese interrompe l'azione deviando la palla fuori dal campo. Segue un calcio d'angolo per la Zenith, la palla viene allontanata; gli ospiti continuano ad attaccare ma Bonechi è decisivo con un paio di uscite fuori dai propri pali. Arcangeli ci riprova poco dopo ma Bonechi respinge effettuando una grande parata sul lato sinistro della porta, ripetendosi poco dopo sulla conclusione di Bartoli. Lo stesso numero 8 ospite però va in gol al 30'. Dopo un intervento di Palazzi che allontana una minaccia avversaria, al 16' la Zenith realizza il suo secondo gol, firmato da Melani, al quale replicano immediatamente i locali: un'azione di Mortelliti prosegue e viene fnializzata al meglio da Gabriele Rindi. Il secondo parziale termina sul due a due. L'ultima frazione si apre con ritmi molto alti; al 3' i locali beneficiano di un calcio d'angolo per ma la Zenith allontana la minaccia, andando al contrattacco fermato dal palo della porta locale. La gara prosegue combattuta e si decide al 16': calcio di punizione per i biancoverdi, battuto da Fioretti, che effettua una conclusione verso la porta segnando un gran gol. Nel finale Arcangeli incarna la voglia di non demordere della Zenith, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche.