RETI: Lorenzoni, Acosty Boadu, Amulfi, Maloku, Maloku, Caroassai, Amulfi
AUDACE LEGNAIA: Calderone, Ciccone, Cinelli, Di Stefano, Giaquinto, Ioannucci, Lenuzza, Lorenzoni, Masini, Pulselli, Tomasello, Vella. All.: Gabriele Landi-Lorenzo Landi.
AFFRICO: Silli, Niccolai, Castaldo, Castracane, Amulfi, Amerini, Maloku, Caroassai, Sizzi, Acosty, Nencioli, Dattilo, Paoletti. All.: Martino Pierallini.
RETI: Lorenzoni; Acosty, Amulfi 2, Maloku 2, Caroassai.
NOTE: parziali: 0-0; 1-3; 0-3.
Cade in casa, in occasione della giornata conclusiva della fase autunnale del campionato, l'Audace Legnaia di Gabriele e Lorenzo Landi che, dopo aver tenuto alta la testa al Bacci contro un ben più quotato avversario come l'Affrico nel corso dei primi 20', finisce progressivamente per sciogliersi come neve al sole nella restante fetta di contesa incassando tre reti per ciascuno degli ultimi due parziali sino a vedersi dato scacco matto con punteggio tennistico da parte dei ragazzi agli ordini di mister Pierallini. Nonostante un Affrico ben messo in campo, sulle prime infatti l'Audace si difende molto attentamente per poi, dopo appena venti secondi dall'avvio dello spicchio centrale di contesa, tuttavia capitolare per mano di Acosty che, partito in contropiede dopo il calcio d'avvio, sigla la rete del momentaneo 0-1. Al 27' i padroni di casa tentano di reagire con una punizione dal limite di Vella sulla quale però il portiere avversario si oppone senza troppe difficoltà. Sul fronte opposto, invece, ben più impegnativa si rivela la staffilata di Amulfi per un Cinelli chiamato agli straordinari per allontanare la sfera con un grande intervento. Lo stesso Amulfi, ad ogni modo, avrà al 31' modo di rifarsi insaccando il punto del raddoppio biancoblù per poi, nell'arco di 120 , sfiorare finanche il micidiale uno-due con l'ennesimo calcio da fermo che si stampa però sulla barriera. Al netto delle difficoltà, i gialloblù rialzano la testa e, calcando la mano sul leit-motiv dei piazzati, accorciano le distanze al crepuscolo della seconda frazione quando, dopo una traversa così centrata in pieno da Vella, è Lorenzoni il più lesto di tutti ad avventarsi sulla sfera vagante per poi correggerla di testa oltre la fatidica linea bianca. La rete in questione, tuttavia, non servirà a riaprire la partita poiché, ripartendo dal centrocampo, gli ospiti si riportano infatti immediatamente sul +2 grazie a Maloku. Arrivati perciò a questo punto, i locali accusano evidentemente il colpo a livello emotivo: così, dopo il time-out del terzo tempo, i biancoblù dilagano grazie alle sopraggiunte doppiette del medesimo Maloku e di Amulfi inframezzate dallo squillo di Caroassai nell'ottica del definitivo 1-6. Calciatorepiù : Amulfi (Affrico).