RETI: Uva, Uva, Autorete
LAURENZIANA: Yaurivilca D., Yaurivilca A., Anastasio, Sarappa, Tocci G., Uva, Lastrucci, Mazzilli, Tocci C. Entrati: D'Amico, Ferrini, Berisha. All.: Lorenzo Santoni.
RETI: Uva 2, autorete pro Laurenziana.
NOTE: parziali: 0-0; 0-2; 0-1.
Al termine di un confronto gradevole, che certamente non ha fatto rimpiangere agli astanti sugli spalti il prezzo del biglietto in virtù del costante darsi battaglia a viso aperto da parte dei due roster protagonisti, la Laurenziana chiude il 2024 nel migliore dei modi aggiudicandosi l'intera posta in palio sul terreno del Lebowski. Il primo parziale però, a onor del vero, si rivela equilibrato ma, al contempo, foriero di poche rilevanti opportunità prima che, ultimato l'intervallo, la contesa si accenda definitivamente al punto da regalare, unitamente alla tre reti ospiti, anche una serie di legni e di ottimi interventi degli estremi difensori su ciascuno dei due fronti. A stappare la partita ci pensa Uva che, certificando un ago della bilancia maggiormente pendente dal lato biancorosso, va da fuori area a referto con una deliziosa parabola che scavalca il numero uno avversario. Evidentemente non ancora sazio, nel giro di qualche minuto il medesimo Uva decide finanche ripetersi con un'altra rete di pregevole fattura che a questo proposito lo vede lasciar partire verso l'angolino basso un'esiziale staffilata al termine di un'ubriacante serpentina tra le maglie della retroguardia grigionera. Acquisito il doppio vantaggio, la Laurenziana resta in sostanziale controllo del match arrotondando infine il già favorevole punteggio prima del calar del sipario grazie a una sfortunata autorete casalinga sugli sviluppi di un cross basso di Tocci C., il più lesto di tutti a impossessarsi del pallone sulla strepitosa parata del portiere del Lebowski a fronte di un tiro da fermo dell'implacabile Uva.