• EsordientiA
  • 22/12/2024 09.30.00
  • ISOLOTTO
  • 3 - 6 22/12/2024 09.30.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
    Cambi
    Cambi
    Camprincoli
    Righini
    Righini
    Righini
    Chiarugi
    Boscherini
    Mannini

Commento


RETI: Cambi, Cambi, Camprincoli, Righini, Righini, Righini, Chiarugi, Boscherini, Mannini
ISOLOTTO: Abuzahou, Ambrosini, Becherucci, Bernardo, Cambi, Camprincoli, De Luca, Forli, Lombardi, Lucarelli, Paoletti, Romanelli, Terzani, Trentanovi. All.: Simone Berti.RONDINELLA MARZ.: Bistarini, Falbo, Fontanelli, Righini, Tilli, Chiarugi, Palchetti, Russo, Mannini, Cantini, Bini, Gobbi, Boscherini, Vigliante, Carluccio. All.: Luca Terrosi-Gino Melli.
RETI: Camprincoli, Cambi 2; Righini 3, Mannini, Boscherini, Chiarugi.
NOTE: parziali: 0-0; 1-4; 1-1; 1-1.


Al centro sportivo Elio Boschi dell'Isolotto si impone la Rondinella per 6-3. Ad inizio partita sono i padroni di casa a rendersi pericolosi due volte: dapprima un tiro di Camprincoli finisce alto di poco, poi è Cambi che si trova una palla ghiotta davanti alla porta ma colpisce male e facilita l'intervento di Gobbi. La prima frazione si chiude a reti inviolate complici, peraltro, anche i tre legni colpiti dai biancorossi ospiti ad opera di Russo, Tilli e Palchetti. Nel secondo tempo la Rondinella cambia modulo e uomini, e sono proprio due subentrati a confezionare il vantaggio: Mannini trova un bel filtrante per Chiarugi che, saltato un avversario, serve a Righini l'assist del facile 0-1; passano due minuti e la punta biancorossa si ripete: Bini sale sulla destra, bel cross al centro e Righini batte il portiere. L'Isolotto rialza la testa e si butta in avanti alla ricerca di un gol che trova grazie a Camprincoli, complice anche una deviazione che rende imparabile il tiro per l'estremo difensore ospite. La Rondine però è più determinata e va a segno per altre due volte prima della fine del tempo ancora con Righini -tripletta per lui - dopo un assist volante di Palchetti e con Mannini che, dopo un'azione insistita, trova infine l'angolino giusto con un tiro insidioso. Nel terzo tempo bel gol dei padroni di casa con Cambi che in contropiede salta il portiere e segna il 2-4. Il quinto gol della Rondinella, sul fronte opposto, arriva invece per mano di Boscherini che, intercettato un tiro di Palchetti, mette alle spalle del portiere in diagonale. Potrebbero sopraggiungere altre reti per i ragazzi di Luca Terrosi e Gino Melli ma le conclusioni di Russo e Boscherini colpiscono ancora la traversa. Nel quarto e ultimo tempo c'è gloria anche per Chiarugi, che va a segno con un tiro da fuori che beffa il portiere. Chiude la contesa un bel gol di Cambi con un forte rasoterra, che sancisce il 3-6 finale e la doppietta personale per il numero 9 locale. Da segnalare anche, in seno al match, un bell'episodio di fair-play: in occasione della rete del momentaneo 2-6, infatti, il portiere di casa era rimasto visibilmente affranto per non aver trattenuto il pallone. Dagli spalti, tuttavia, si è sollevato spontaneo, da parte di entrambe le tifoserie, un applauso a sostenere il ragazzo: lo sport è anche questo.