RETI: El Hajjam, Rossini, Faberi, Rugi, Giovannetti, Landi
SCARPERIA: Banchini, Bandini, Bichi, Carboni, Cecconi, Cialdai, El Hajjam, Miniati, Marhaben, Marsili, Molli, Murolo, Rossini, Sparaco. All.: Gabriele Rossini.FORTIS JUVENTUS C: Benvenuti, Bassi, Borghetti, Chiarini, Desta Raphael, Faberi, Lulashi, Peraj, Ulivi. Entrati: Giovannetti, Landi, Pugliese, Rugi. All.: Davide De Bonis.
RETI: 12' El Hajjam, 18' Faberi, 28' Giovannetti, 31' Rossini, 42' Landi, 56' Rugi.
NOTE: parziali: 1-1; 1-1; 0-2.
Per quaranta minuti i due collettivi protagonisti danno vita a una sfida all'insegna dell'equilibrio e senza esclusione di colpi; dopodiché, nel corso del parziale conclusivo, emerge con prepotenza il maggior tasso tecnico dei ragazzi di mister De Bonis che, siglando altre due reti, riescono infine a portare a casa l'intera posta in palio con il risultato aggregato di 4-2 sul terreno dello Scarperia, aggiudicandosi perciò il derby mugellano messo in programma dal calendario in occasione dell'ultima giornata della fase autunnale del campionato. Sono, in realtà, i padroni di casa -nonostante tutto- a passare in vantaggio con El Hajjam al 12' ma, dall'altro lato, incassato il colpo la Fortis Juventus reagisce prontamente e ristabilisce le sorti dell'incontro in appena 6' grazie a Faberi. Anche i 20' centrali si protraggono sulla scia del botta e risposta: stavolta, tuttavia, sono i biancoverdi a mettere la testa avanti nel punteggio, perfezionando dunque il momentaneo sorpasso con Giovannetti ma, appena centottanta secondi dopo, i mai domi gialloblù acciuffano prontamente il segno x in virtù dello squillo di Rossini. Nell'ultima fetta di contesa, però, una stanchezza sempre più imperante nelle gambe dei diciotto protagonisti finisce per essere maggiormente accusata da parte dello Scarperia: ciò, di conseguenza, dà allora modo alla qualità del roster biancoverde di manifestarsi con più evidenza e gli ospiti, abili a rimanere coi nervi più saldi nonché più lucidi sotto misura, mettono così infine la freccia in direzione dei tre punti colpendo all'alba della frazione conclusiva con Landi prima di conferire il definitivo assetto al risultato con Rugi al 56'.