• Promozione Femminile.
  • 13/10/2024 15.00.00
  • ACADEMY LIVORNO
  • 3 - 0 13/10/2024 15.00.00
  • SAN PIERO A SIEVE
    Batistoni
    Di Piramo
    Mastalli

Commento


RETI: Batistoni, Di Piramo, Mastalli
ACADEMY LIVORNO: Marchi, Talini (71' Camardo), Fabbri, Ferretti, Giorgetti Giulia, Giorgetti Alessandra, Mastalli (77' Ghezzani), Di Piramo, Aug (55' Pierini), Batistoni (71' Nassi), D'Amelio (67' Morelli). A disp.: Panattoni, Giovannini, Moretti. All.: Mattia Santino.S. PIERO S.: Braschi, Caldarera, Parigi, Rizzo (40' Frandi), Lovani, Forlano, Brazzini, Bettini (76' Rapolla), Paglia, Aiello, Chironi. All.: Andrea Crini.
ARBITRO: Incontrera di Livorno.
RETI: Di Piramo, Batistoni, Mastalli rig.


Al termine di una partita in cui le padrone di casa hanno saputo per amplissimi sprazzi dimostrarsi più nel vivo del gioco fino al punto di imporvi il proprio ritmo per, sostanzialmente, l'intero arco dei novanta e più minuti disputati con estrema correttezza da parte dei due collettivi protagonisti, l'Academy Livorno prolunga il proprio perfetto ruolino di marcia centrando il terzo successo in altrettante gare di campionato e resta perciò saldamente in vetta alla graduatoria ex aequo con la Worange Pistoia. Alle ragazze di mister Santino basta sostanzialmente una prima frazione ad altissima intensità per indirizzare l'intera posta in palio sui propri binari nel confronto con il San Piero a Sieve per poi amministrare il favorevole punteggio durante la ripresa e arrotondarlo infine allo scopo di conferirgli l'assetto definitivo. Sin dal fischio iniziale il comando delle operazioni staziona nelle mani delle padrone di casa che, una volta messe all'angolo le proprie avversarie, approdano all'intervallo sul momentaneo 2-0 grazie a Di Piramo, freddissima a tu per tu con Braschi dopo aver eluso in dribbling un difensore sugli sviluppi di un fallo laterale, e una Batistoni abile a gonfiare la rete mugellana con una splendida conclusione al volo sopraggiunta al termine di una triangolazione fra la medesima Di Piramo e Mastalli. E' proprio Mastalli, infine, a calare il tris nel corso di una ripresa pienamente controllata da parte dell'Academy rivelandosi esiziale dagli undici metri.