RETI: Aiello, Tanini
S. PIERO S.: Braschi, Parigi, Fedele, Forlano, Caldarera, Brazzini, Lovani, Paglia, Chironi, Aiello, Bettini. A disp.: Baiona, Frandi, Rabellino, Trebacchetti, Rizzo, Rapolla. All.: Andrea Crini.FIRENZE SUD: Huaman, Tanini, Piccini, Greco, Diaz Tito, Pedalino, Meucci, Crescioli, Irco, Marchi, Corazzi. A disp.: Borghi, Di Santo, Paolucci, Gianni, Inverso, Giuliani, Sensini, Khojasta, Taccola. All.: Daniele Ignesti.
ARBITRO: Rubino di Valdarno.
RETI: 35' Tanini, 68' Aiello rig.
Termina senza vincitrici né vinte la molto combattuta partita tra San Piero a Sieve e Firenze City Sud, andata in scena al sussidiario Ballini alla presenza di una folta rappresentanza di supporters mugellani. Parte bene la squadra ospite che al 3', su punizione dalla trequarti sinistra, va al tiro in porta con Meucci: la deviazione del portiere Braschi manda sulla traversa una palla che, tornata in campo a pochi metri dalla fatidica linea bianca, viene tuttavia impattata male da parte di Marchi finendo sul fondo. Il San Piero prova a costruire azioni offensive ma la squadra di mister Ignesti si difende bene, non corre rischi e anzi vede un'inerzia leggermente pendente più dalla propria fino a stappare la partita al 35' quando, sugli sviluppi di una punizione di Meucci, Tanini anticipa decisivamente il portiere avversario portando in vantaggio i propri colori. Al rientro in campo dopo l'intervallo sono le ragazze di mister Crini ad apparire più evidentemente nel vivo del gioco impostando la partita soprattutto sul piano fisico alla ricerca del segno x. Le rossoblù però, dal canto proprio, non ci stanno assolutamente e anzi sfiorano per parte propria il raddoppio con una staffilata di Marchi che si stampa in pieno sulla traversa. Con lo scorrere delle lancette, tuttavia, le mugellane tornano a guadagnare progressivamente campo e, al termine di alcuni buoni disimpegni da parte di Huaman, al 68' capitan Aiello, una volta puntata la propria marcatrice, entra in area avversaria inducendo il direttore di gara alla concessione di un penalty in favore dei propri colori a fronte di un tamponamento da parte di Taccola. Dal dischetto si presenta la stessa Aiello che, con una potente conclusione sotto la traversa, ristabilisce le sorti dell'incontro. Da questo momento in poi, tuttavia, le occasioni si apprezzano con il contagocce e, in particolar modo, sul fronte ospite con un'ulteriore traversa colpita da parte dell'undici di mister Ignesti a cui si aggiunge una velenosa conclusione deviata in corner da Braschi prima che quest'ultima travolga Marchi in uscita in pieno recupero con l'arbitro che tuttavia non concede la massima punizione al Firenze Sud ravvisando una precedente posizione di off-side da parte di Corazzi: il punteggio, dunque, non avrà più modo di mutare ulteriormente sino al triplice fischio, al cui avvento viene di conseguenza ufficialmente sancita l'equa spartizione della posta in palio da parte dei due team protagonisti.
Calciatricipiù : Aiello (S. Piero S.); Meucci (Firenze Sud).