• Promozione Femminile.
  • 24/11/2024 14.30.00
  • ZENITH PRATO
  • 1 - 2 24/11/2024 14.30.00
  • BALDACCIO BRUNI
    Sollami
    Ceccarelli
    Frosecchi

Commento


RETI: Sollami, Ceccarelli, Frosecchi
ZENITH PRATO: Paoli, Barattucci, Bilardo, Cipriani (Sollami), Monticelli (Caramelli), Pietrarelli (Scozia), Piovesana, Pistolesi, Sauro, Schiera (Lucarini), Tammaro. All.: Cesare Pallara.BALDACCIO BRUNI: Santiccioli, Fabbri, Razzoli, Rosmini, Ricci, Costantino, Torrioli, Mercati, Ceccarelli, Coltrioli, Frosecchi. A disp.: Mattiacci, Ricceri, Landi, Burzicchi, Giorgio, Municchi, Marinelli. All.: Silvia Municchi.
ARBITRO: Manta di Siena.
RETI: Sollami; Ceccarelli, Frosecchi.


Doveva forse essere una gara semplice per la Baldaccio Bruni che, tuttavia, si è trovata di fronte una Zenith in forte crescita che, con personalità, ha saputo vendere cara la pelle all'undici di Anghiari nonostante, peraltro, l'assenza di capitan Aliaj che ha inevitabilmente costretto mister Pallara a operare qualche ritocco al proprio undici di partenza. Ciononostante, le biancoverdi hanno pur sempre avuto l'enorme merito di restare lucide nei momenti chiave della partita per portare infine con cinismo a casa tre pesantissimi punti che permettono adesso loro di salire in solitaria al secondo posto scavalcando un Levane mandato con un poker al tappeto nel match clou dall'implacabile capolista Worange. Proprio la Baldaccio, in realtà, si approccia in maniera migliore alla prima frazione creando grattacapi alla difesa della Zenith specialmente sulle fasce: non a caso, proprio a partire da una bella incursione sull'out mancino, un difensore locale non controlla a dovere un teso pallone crossato al centro permettendo così alla scaltra Ceccarelli di correggerlo prontamente alle spalle dell'incolpevole Paoli. Al netto dello svantaggio, però, le amaranto incassano il colpo e reagiscono immediatamente con Schiera che, coordinatasi splendidamente su un traversone dalla sinistra, si vede negare la gioia del pari sulla propria soluzione di controbalzo dalla traversa. Scampato il pericolo, le aretine spingono sull'acceleratore e sempre con un'azione originatasi sulla sinistra, approdano sullo 0-2 all'intervallo in virtù della rete di Frosecchi. Al rientro in campo mister Pallara si ripresenta con Caramelli e Sollami al posto di, rispettivamente, Monticelli e Cipriani: la doppia sostituzione infonde senz'altro nuova linfa all'undici casalingo che, dopo una serie di veloci ripartenze, proprio con la neo-entrata Sollami approfitta di un'indecisione difensiva avversaria per accorciare le distanze. Ormai galvanizzata, la Zenith continua a premere alla ricerca del disperato pareggio ma, dopo un destro da distanza ravvicinata di Piovesana spentosi sul fondo, al netto delle ultime cartucce sparate dalle padrone di casa il risultato non avrà più modo di mutare sino al triplice fischio.