• Promozione Femminile.
  • 01/12/2024 14.30.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI
    Alessandri
  • 1 - 4 01/12/2024 14.30.00
  • WORANGE PISTOIA
    Poeta
    Brundo
    Morosino
    Morosino

Commento


RETI: Alessandri, Poeta, Brundo, Morosino, Morosino
BELLARIA CAPP.: Landi, Alessandri, Bensi, Borriero, Brotini, Bulleri, Ceccardi, Doni, Iacoponi, Parri, Pengo. A disp.: Becherini, Cicciarelli, De Santis, Passarini, Sciapichetti, Scuderi Gaia, Scuderi Greta. All.: Jacopo Bettarini.WORANGE PISTOIA: Marinai, Caricchio, Montagni, Binazzi, Corsiani, Bini, Brundo, Diamanti, Morosino, Poeta, Filidei. A disp.: Iacone, Dominici Marta, Dominici Alessia, Rastoder, Fibbi, Scalzadonna, Orlandi, Venuti, Gargini. All.: Lorenzo Fibbi.
ARBITRO: Varnagallo di Pontedera.
RETI: Alessandri; Morosino 2, Poeta, Brundo.


Non fa, ormai, quasi più notizia l'imperterrito protrarsi dell'impeccabile ruolino di marcia della Worange Pistoia che, rivelandosi corsara anche sul terreno della Bellaria Cappuccini con un perentorio 4-1 in proprio favore, centra il decimo successo in altrettante gare di campionato disputate scappando con un margine di ben undici punti sul tandem al secondo posto formato dall'Atletico Levane e dalla Baldaccio Bruni. Ciononostante, le battute iniziali del confronto arridono maggiormente in termini di inerzia alle ragazze di mister Bettarini, tra cui merita in particolare di essere evidenziata la prestazione della classe 2006 Parri che, nonostante la giovane età, ha molto ben figurato innanzi al cospetto di compagne e avversarie. E' la Worange, tuttavia, facendo leva sulle proprie importanti individualità, a passare in vantaggio con Morosino, abile a capitalizzare un suggerimento dal fondo di Filidei. Le padrone di casa però, dal canto loro, non si scompongono e agguantano il momentaneo pareggio con una magistrale punizione calciata da Alessandri. L'undici di mister Fibbi, ad ogni modo, riesce a mantenere i nervi saldi e a non lasciarsi tradire dalla pressione e così, rendendosi sostanzialmente pericoloso in pressoché ogni circostanza in cui le ragazze ospiti scodellano il pallone al centro, approda all'intervallo sul +2 in virtù della doppietta personale di Morosino e della rete di Poeta. Nella ripresa, infine, le orsette certificano per l'ultima volta il proprio predominio territoriale con Brundo che, approfittando di un errore in impostazione dell'estremo avversario, si appropria lestamente del possesso per poi correggere il pallone oltre la fatidica linea bianca per il definitivo 1-4.