RETI: Mattiacci, Coltrioli, Damalja, Amerighi
BALDACCIO BRUNI: Santiccioli, Mattiacci, Razzoli, Rosmini, Ricci, Costantino, Torrioli, Verdi, Coltrioli, Mercati, Frosecchi. A disp.: Ricceri, Fabbri, Landi, Burzicchi, Giorgio, Municchi. All.: Silvia Municchi.POGGIBONSI: Mearini, Monami, Amerighi, Qira, Algieri, Ricci, Maresca, Carli, Burroni, Melani, Damalja. A disp.: Secciani, Savarese, Cherni, Meini, Romeo, Rizzo, Buti. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETI: 20' Damalja, 63' Coltrioli, 90' Amerighi, 93' Mattiacci.
Al termine di un confronto che ha riservato agli astanti sugli spalti un finale tutt'altro che adatto ai deboli di cuore la Baldaccio Bruni, andata a tanto così da una bruciante sconfitta in virtù del momentaneo 1-2 avversario al 90', agguanta un ormai insperato pari evitando il ko contro il giovanissimo Poggibonsi ma facendosi tuttavia raggiungere da un Atletico Levane trionfante sulla malcapitata Zenith Prato. Sin dalle prime battute la contesa vede i due collettivi protagonisti fronteggiarsi a viso aperto con una Baldaccio che, nello specifico, si muove ordinatamente e con schemi di gioco fluidi senza però risultare efficace a dovere in fase di conclusione come testimoniato, ad esempio, dalla parata di Mearini su Ricci al quarto d'ora e dalla staffilata di Verdi 60 più tardi persasi non di molto fuori. Al 20' invece, alla prima uscita dalla loro metà campo, le ragazze del Poggibonsi passano in vantaggio beffando sul primo palo Santiccioli con Damalja. Le anghiaresi non si perdono però d'animo e continuano ad attaccare: tre minuti dopo Mearini para un colpo di testa di Razzoli e, qualche attimo più tardi, un altro tiro di Verdi. Non ha poi miglior fortuna al 41' Coltrioli che tuttavia, nonostante la porta sguarnita di fronte a sé, al 44' spara invece incredibilmente oltre la sbarra il più che nitido pallone del pareggio. Il secondo tempo ricomincia come erano finiti i precedenti 45', con la stessa pressione dalla Baldaccio a fronte della quale, al 63', Coltrioli centra stavolta la porta riportando il risultato in parità. Le biancoverdi premono ancora sull'acceleratore e al 64' Frosecchi si libera davanti a Mearini che, tuttavia, compie il miracolo abbassando la saracinesca. Dopo un altro paio di opportunità cestinate dalle padrone di casa, al 79' si rivede in avanti l'undici senese con un magistrale calcio di punizione tuttavia ottimamente sporcato in corner dall'attenta Santiccioli. All'89', però, il medesimo portiere aretino, nel tentativo di appropriarsi della sfera, finisce per prendere quest'ultima fuori area inducendo il direttore di gara alla concessione di un sacrosanto calcio da fermo alle giallorosse. Se prima della battuta il medesimo signor D'Ascoli segnala tre minuti di recupero, la successiva punizione di Amerighi viene toccata con la testa da Rosmini finendo direttamente là dove Santiccioli non può arrivare. Partita finita? Niente affatto, poiché la Baldaccio ha il merito di non demordere e, nonostante il pochissimo tempo rimasto a disposizione, si riversa di nuovo in avanti alla ricerca di un pareggio che arriva infine a un passo dal gong quando, sugli sviluppi di una mischia in area, Mattiacci mette la palla in rete con una zampata immediatamente precedente il triplice fischio.