RETI: Gargani, Gentile
PERGOLETTESE: Cattaneo, Tenace, Vitellaro, Bignami, Barzi, Rigonelli, Soprani, Silvestri, Giroletti, Pugliese, Beltrami. A disp.: Rossoni, Carminati, Grassia, Montemezzani, Aikhu, Valletti, Bellino, Prandini, Gorno. All.: Bettinelli.PONTEDERA: Ficarra, Gaggioli, Goretti, Tellini, Gargani, Cellai, Lottini, Puccioni, Filippi, Pucci, Loi. A disp.: Raffi, Campetti, Gentile, Guidi, Castagna, Marsili, Pini, Sassorossi, Smajlaj. All.: Magliulo.
ARBITRO: Faggioli di Milano, coad. da Sottile e Pedone.
RETI: 4' Gargani, 70' rig. Pugliese, 86' Gentile, 91' Gorno.
Il Pontedera rende complicatissimo il pomeriggio alla Pergolettese, costretta a inseguire due volte il vantaggio dei granata, che alla fine si accontentano di un comunque positivo pareggio esterno: finisce 2-2 una gara intensa e scoppiettante fin da subito. Al 2' infatti Soprani minaccia la porta di Ficarra con un gran tiro che impatta la traversa, ma al 4' a segnare sono invece i ragazzi di Magliulo: è sempre il difensore col vizio del gol Stefano Gargani ad andare a segno, sfruttando al meglio uno schema da calcio piazzato battuto in posizione defilata. Veemente la risposta e la reazione dei locali, che sfiorano il pari con Giroletti prima e Pugliese poi, ma al riposo si va con gli ospiti in avanti di misura. La ripresa si apre con la Pergolettese sempre protesa in attacco nel tentativo di pervenire al pari, ma il Pontedera risponde in rima sfiorando il raddoppio con Loi e con un colpo di testa di Gargani sugli sviluppi di una palla inattiva. Al 70' però un fallo di mano in area granata genera un penalty, che poi Pugliese trasforma ristabilendo la parità. Le due squadre, di nuovo affiancate, si sfidano per i tre punti in un finale accesissimo, e all'86' sembra vincente la mossa del Pontedera, che si riporta avanti con la rasoiata di Gentile da fuori area, 1-2. Al 91' però, una mischia in area toscana si risolve con la zampata di Gorno, che fissa stavolta in modo definitivo l'equilibrio in campo. Calciatoripiù: Giroletti, Gorno (Pergolettese);Gargani, Gentile, Puccioni (Pontedera).