RETI: Roseni
LUCCHESE: Rimediotti, Colombini, Bilardo, Moriani, Scaglione, Landi, Guelfi, Douanla, Artino, Di Fiandra, Cortopassi. A disp.: Picchi, Gori, Pardini, Biagiotti, Cavaliere, Stianti, Roseni, Viola. All.: Matteo Bonatti. PRO PATRIA: Binaghi, Patrono, Beghetto, Mingirulli, Colombo, Antignano, Ricella, Xheta, Rivolta, Caprera, Angelè. A disp.: Maidanskyi, Saporiti, Statzu, Alushi, Aubameyang, Garganico. All:: Fabio Franceschina.
ARBITRO: Lenge di Firenze, coad. da Giambini e Spinelli.
RETI: Roseni, Patrono 3, Mingirulli.
La Pro Patria resta all'inseguimento della parte medio-alta della classifica e passa con due gol per tempo sul campo della Lucchese, che non si è sottratta a un confronto che termina con un risultato fin troppo pesante alla luce dei valori visti in campo. La doppietta di Patrono lancia la Pro Patria nei primi 45', ma nel secondo tempo Roseni riaccende le speranze dei padroni di casa, presentandosi a tu per tu con Binaghi e superandolo con un pregevole pallonetto. La Lucchese ci crede e colpisce anche una traversa, ma poi nel finale capitola altre due volte, arrendendosi comunque a testa alta dinanzi a un avversario trascinato da alcune individualità che hanno segnato la differenza.