• Giov.Naz. Under 15 Serie CC
  • 02/11/2024 12.00.00
  • FOGGIA
  • 0 - 1 02/11/2024 12.00.00
  • AREZZO
    Centi

Commento


RETI: Centi
FOGGIA: Rendinela, Russo, Vecchini, Mazzaro, Bianchi, Collura, Coluccelli, Pizza, De Trino, Finelli, Bavaro. A disp.: Tanzi, Delli Carri, Fiscarelli, Alberico, Maceria, Sorritelli, Tirella, Spina, Sarni. All.: Nicola Montemorra.
AREZZO: Bacchi, Laurentini, Misciglia, Casamenti, Verdi, Belli, Peruzzi, Leoni, Tosoni, Centi, Olivieri. A disp.: Cau, Billi, Scolari, Cetarini, Fiacchini, Bruni, Boschi, Vecchi, Monini. All.: Paolo Rubetti.
ARBITRO: Gialluisi di Barletta, coad. da D'Aniello e Mazzarelli.
RETE: 30' Centi.


E a questo punto, non ci si può più nascondere. L'Arezzo diretto da Paolo Rubetti continua a ridefinire i propri presunti limiti e vince ancora, stavolta sbancando il caldissimo campo del Foggia: finisce 1-0 per gli amaranto un match che, nelle loro intenzioni, gli ospiti avrebbero voluto chiudere in anticipo, ma i rossoneri sono rimasti in gara fino all'ultimo, sperando nel pareggio. Pronti, via e a partire forte è proprio il Foggia, determinato e aggressivo, ma la difesa dell'Arezzo rischia poco e il portiere è attento. Gli ospiti pian piano escono dal guscio e iniziano a sviluppare prima e imporre poi il loro gioco, fino a trovare il gol: scocca il 30' quando Centi, sugli sviluppi di un rilancio in profondità di Belli, sorprende la difesa pugliese e firma l'uno a zero, che è il preludio a un finale di tempo in crescendo dei toscani, vicini anche al raddoppio. Nella ripresa il copione della seconda parte di primo tempo resta quello dominante: l'Arezzo, infatti, contiene la reazione dei padroni di casa e, agendo in transizione offensiva, va spesso vicino alla rete del possibile ko; il Foggia però resta in partita e nel finale prova a forzare il ritmo, cercando di mettere alle corde gli amaranto che però non si scompongono, e mantengono inalterata la lunghezza di vantaggio sugli avversari. Con i tre punti, arriva quindi il primo posto in classifica per l'Arezzo, almeno per un giorno visto che ha giocvato in anticipo, aspettando le partite del Benevento e Perugia; grande soddisfazione per tutto l'ambiente amaranto, che rivolge i complimenti a Rubetti e al suo staff tecnico e dirigenziale; il mister è riuscito ad amalgamare al meglio i tantissimi volti nuovi, molti dei quali reduci da esperienze nei campionati provinciali, costruendo e anzi plasmando un gruppo che nessuno - all'inizio della stagione - si sarebbe aspettato arrivasse già così lontano in termini di rendimento. Calciatoripiù: Casamenti, Misciglia, Laurentini (Arezzo).